Iniziate a preparare il semifreddo,in una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungete un tuorlo per volta e poi incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con un pizzico di sale
Undici novembre si festeggia "l'estate di San Martino", fino ad alcuni decenni un giorno importante nelle nostre campagne, infatti era proprio in questo giorno che i contadini che erano a mezzadria si trasferivano traslocando da un podere ad un altro, dove avevano trovato migliori condizioni
Mettete il mascarpone in una ciotola con lo zucchero a velo e insieme al caffè raffreddato e zuccherato con lo zucchero semolato e mescolate in modo che si amalgami perfettamente
LinkedIn. Ingredienti. di olio e. di latte. di ricotta. di cioccolato fondente. Procedimento. 6 cucchiai colmi di farina 00. 6 cucchiai colmi di zucchero + quello da cospargere. 1 bustina di lievito per dolci. 1 bustina di vanillina. 1 cucchiaio colmo di zucchero. 1 cucchiaino di cannella. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4. 6 cucchiai colmi di farina 00. 6 cucchiai colmi di zucchero + quello da cospargere. 2 uova 1 bustina di lievito per dolci. 1 bustina di vanillina. 50 ml di olio e. 50 ml di latte. 5 pere 250 gr di ricotta. 1 cucchiaio colmo di zucchero. 1 cucchiaino di cannella. 30 gr di cioccolato fondente
Ricoprire con la crema di ricotta e amaretti e livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio. L’idea di questa crostata nasce da una crostata che faceva mia madre, non sono le stesse dosi perché io l’ho fatta a modo mio, ma il risultato è stato perfetto, in più ho deciso di mettere un sottile strato di marmellata di albicocche sulla base della crostata e devo dire che ci sta divinamente, è quel tocco in più che la rende ancora più buona e unica…
La Torta Crema e Amaretti è una torta preparata con una base di pasta frolla morbida, che viene farcita prima con amaretti sbriciolati e scaglie di cioccolato, poi con crema pasticcera e poi con tanti amaretti sulla crema e coperti con un altro strato di pasta frolla
velocissimo da preparare e con un sapore accattivante e delicato, perfetto connubio è quello del mascarpone con le fragole che rende questo dolce è un vero e proprio salvavita, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione
La ricetta l'ho trovata nel web in diversi siti e blog,l'ho poi aggiustata secondo i miei gusti. Già mi immaginavo un monoblocco duro come un sasso,invece il prodotto ottenuto rimane si compatto ma non esageratamente,diciamo compatto al punto giusto e si può mangiare tranquillamente senza piegare il cucchiaino
INGREDIENTI. di burro. di Nocciole tostate. di zucchero. Fare un foro al centro e rompervi le uova, quindi aggiungere lo zucchero, le nocciole, il burro ed il latte e lo yogurt
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.