Ingredienti. 300 g di cioccolato al latte o fondente. 400 g di latte condensato. 400 g di cocco raspato. Formare con le mani dei cilindri di circa 5 cm. 300 g di cioccolato al latte o fondente. 400 g di latte condensato. 400 g di cocco raspato
La mousse va sbattuta a lungo fino a cambiare colore e diventare bella densa. E’ vero che siamo capaci di stare una giornata intera in cucina a cucinare manicaretti ma, è pur vero,se troviamo una ricettina veloceveloce e l’esito finale è buonissimo, e la prepariamo in pochi minuti, e la decoriamo con fantasia facendola apparire più di quello che è,PERCHE’ NON FARLA
Da guarnire a piacere con zucchero a velo, salsa difragole e ciuffetti di panna montata. Quando le uova saranno ben montate, aggiungere il latte a filo e infine la farina setacciata con un pizzico di lievito e la vanillina o l’estratto di lievito
Oggi vi propongo la ricetta della moussedifragole, un dolce al cucchiaio buonissimo e semplice da preparare, perfetto da servire a fine pasto o per merenda
Questa mousse al cioccolato bianco potrebbe essere un ottimo dessert da servire dopo cena, è molto semplice e veloce da preparare, insomma una di quelle idee furbe che ti fanno fare bella figura con poco lavoro
Come fare la Mousse allo yogurtPonete il foglio di gelatina in ammollo in acqua ghiacciata. Scegliete la frutta più bella e mettetene da parte un paio di cucchiai per decorare
La torta mousse cioccolato bianco e fragole è una torta fresca e golosa, io ho deciso di prepararla con le fragole, ma si potrebbe fare anche con i lamponi, l’importante è avere una buona ricetta dimousse al cioccolato bianco per torte, che abbia la consistenza giusta e che magari sia facile da preparare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.