Sciuè sciuè, come piace noi, ma soprattutto una ricetta adatta a tutta la famiglia, che se proprio proprio i vostri bimbi non amano il salmone affumicato (con il Patatone è sempre un terno al lotto…diciamo che va a umore), lo potete aggiungere alla fine solo per chi lo gradisce
Per rendere facile sciogliere, e temperare il cioccolato, potete usare il microonde I forni a microonde di ultima generazione,sono all’avanguardia e quindi servono non solo a riscaldare o scongelare gli alimenti,ma sono anche ottimi per la cottura, come carne,pesce,verdure,crostate,ecc
Come spesso accade, nelle settimane successive a Pasqua, ci ritroviamo sommersi dal cioccolato che da brave massaie abbiamo riposto e nascosto (^_-) in sacchetti ermetici o barattoli di vetro
ma come al solito. Unite infine le gocce di cioccolato, date un'ultima mescolata e trasferite l'impasto in uno stampo leggermente unto, infarinato e foderato alla base con un cerchio di carta forno (ultimamente preferisco fare così, per essere sicura che non si attacchi)
1. Accendete il forno a 190° ventilato. 2. Pulite e tagliate le patate in pezzi non troppo piccoli. Mettetele in un contenitore adatto al microonde, possibilmente con coperchio, e cuocete per 3 minuti alla massima potenza (la max potenza del mio microonde è 700 W)
Di nuovo il cioccolato, o per meglio dire il cacao, è venuto in mio aiuto e di nuovo mi assale la curiosità di conoscere un pochino meglio questo meraviglioso ingrediente
Il cocco ed il cacao fanno dimenticare l'assenza del latte e del burro perchè danno sapore all'impasto, l'assenza di uova la rende non soltanto adatta a chi ne è intollerante ma perfetta anche per chi è a dieta o per chi, come me, non ama le uova nei dolci
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.