INGREDIENTI 320 g di mezze maniche 2 piccoli broccoli bottarga di tonno grattugiata pecorino sardo stagionato 2 o 3 foglie di salvia peperoncino olio extravergine di oliva sale Salva nella lista della spesa Vai alla lista della spesa
In un padellino si fa imbiondire l’aglio in olio extraverginedi oliva e il peperoncino, si uniscono i filettidi alici emetàbottarga macinata, si fa sciogliereeamalgamare il tutto a fuoco moderato
Prima diservirespolverarecon la bottarga, quindiimpiattare. Cuocere la pasta in acqua salata, nelfrattempo in una padellacapientescaldare un cucchiaio di olio conleacciughee i capperi ridotti in poltiglia, aggiungere i fiori efareinsaporire, aggiungereanche il tonno
Lessare la pasta al dente in abbondante acqua salata, poi trasferirlaneltegamecon il sugo di zucca ecozze caldo esaltare la pasta, aggiungere il pecorinoegirarebene fino a quando il sugo si attacca alla pasta
Fiaschettedi vino e grappa , facevano compagnia allescalecon i pioli dilegno , alla basedeipedonidi olivo , perché talvolta eratalmentegelida l'aria cheper riscaldarsi , i contadini , usavano bere qualcosa diforteedavere la sensazionediaffrontare il gelo in maniera più decente
Perpulirele alici armatevidipazienza, con il polliceaprire il ventreper tutta la lunghezza, staccare la lisca centralepartendo dalla coda, tirateversodi voi e si staccheràfacilmentecompresa la testa, lavate sotto l’acqua fredda, asciugatelecon carta da cucina emettetele in frigorifero in un piatto coperto da pellicola
350 grammi di Pasta, Mezzemaniche. 400 grammi di Passata di pomodoro. 1 cucchiaio da tavola diPrezzemolo, tritato. 1 pizzico diPeperoncino rosso piccante, in polvere. 5 grammi diSale. 200 grammi diTonno bianco in scatola. 4 cucchiai da tavola di Olio di oliva, EVO. 2 Acciughe, filetti
mezzobicchiere vino bianco. INGREDIENTIPER 3. 1 trancio ditonnofresco. 1 melanzana. facciamo soffriggere l’aglio nellapadellaconl’olio…leviamoloed aggiungiamo la melanzana tagliata a dadini… lasciamo cuocere 15 minuti (aggiungendo un pò d’acqua seoccorre) e poi aggiungiamo il tonno tagliato a tocchetti…dopo 2 minuti sfumiamo condel vino bianco e lasciamo sfumare…quando il tonno sarà cotto aggiungi la pasta scolata circa 5 minuti prima della cottura (lasciando da parte un pò di acqua di cottura)… continuare la cottura della pasta in padella, aggiungendoall’occorrenza l’acqua dicottura…completacondel basilico… 300g pasta. 1 trancio ditonnofresco. 1 melanzana
Quando il tonno sarà cotto cuocete gli gnocchi (basteranno un paio di minuti) e quando verranno a galla scolateliquindiversatelinellapadellacon il condimento
Scaldate una pentolaantiaderente, “sporcatelacon un filo d’olio cheandrete ad asciugarecon carta assorbenteeversate sopra distribuendoloperbene il composto pistacchi pecorino
Chi ha un orto potrà approfittarediquestoperiodoperraccoglieremeravigliosi mazzi di fiori di zucchina, chi comeme non ha questa fortuna dovrà accontentarsidelmercato
La bottargafrescaditonnodi Nino Castiglioneviene ricavata dalle uova ditonno pinna gialla chevengonolavorateconsale marino edessiccateconventilazionenaturale
Nelfrattempometterenuovamente sul fuoco l'acqua di cottura dal broccolo e non appena inizia a bollire, buttare la pasta ecuoceresecondoleindicazioni dalla busta o secondoleabitudini
Scolate i fagioli dall’ammollo etraferiteli in una pentola , aggiungete la carota , il sedanoe la foglia di alloro, copritecon acqua, incoperchiateeportate a cottura
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.