Si tratta di una mattonella al caffè, ovvero dibiscotti inzuppati nel caffè uniti alla crema diplomatica che, per chi non lo sapesse, è la crema pasticcera unita alla panna, e alla nutella
un pizzico di sale. E ora assembliamo la mattonella, ovviamete le la fate con i biscotti normali sarà più semplice e veloce, invece con questi dovete trovare gli incastri giusti
La Mattonella alla crema pasticcera, sono quei dolci antichi ma sempre piacevoli. Oggi ho voluto realizzare un dolce che fin da bambina adoravo, un dolce semplice e buonissimo
Mettere in un recipiente le uova, lo zucchero, il pizzico di sale. Aggiungere il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e girare con cura fino a farlo sciogliere bene
Non è un segreto che (lui) ami il tiramisù in ogni sua forma, torta, crostata, gelato, con savoiardi e con biscotti da latte importante che non manchino i due elementi principali, il caffè ed il mascarpone
Versa , con l’aiuto di due cucchiai la nutella. Ingredienti per 16 crostatine. 400 gr di farina 00 , 200 gr zucchero a velo vanigliato , 100 gr fecola di patate, 250 gr di burro ammorbidito nel microonde , una bustina di vanillina , 2 uova medie. 200 gr di nutella. Nella planetaria versa la farina 00 , lo zucchero al velo , la fecola , la vanillina , il burro tagliato a pezzettini ammorbidito nel microonde ed infine le uova. Lavora questi ingredienti con il gancio impastatore per 10 minuti o comunque finché diventi un composto liscio e forma una palla, avvolgi nella pellicola e fai riposare (con queste giornate di caldo lasciala una notte intera nel frigo). Le ricette di zia minny 400 gr di farina. 100 gr fecola di patate. 250 gr di burro ammorbidito. 2 uova medie. 200 gr di nutella
tempo di fichi, quanto sono buoni. ingredienti. procediamo. uniamo tutti gli ingredienti a formare un impasto morbido ed omogeneo che lasciamo lievitare per un paio di ore coperto ed al calduccio
Alla faccia didiete e colesterolo, ogni tanto ci concediamo una cotoletta di caciocavallo. In generale, cerco di variare il più possibile l’alimentazione, uso molta verdura nei miei piatti, cucino con pochi grassi e poco sale
Oggi, vista la giornata piovosa e fredda di Milano mi dedico hai dolci, quindi. I muffin sono dolci di origine Anglosassone simili al plum cake, molto apprezzati anche in Italia si prestano ad essere farciti e aromatizzati in svariati modi, sia dolci che salati
Amalgamate il tutto con delicatezza e iniziate a fare gli strati, prendete uno stampo di plum-cake o quadrato e rivestitelo interamente con pellicola trasparente,spalmate il fondo dello stampo con un terzo della crema poi uno strato dibiscotti immersi nel caffè, uno strato di cioccolato e ancora altri biscotti, poi un altro strato di crema, e così via
-300g farina "00"-200g zucchero-330g acqua naturale a temperatura ambiente-80g di olio di semi-la buccia grattuggiata di un limone oppure 1 bustina di vanillina o una stecca di vaniglia in base ai gusti-1 bustina di lievito per dolci ( va bene anche quello istantaneo)Cottura 180gradi x 60 minuti circa forno staticoPer prima cosa in una bastardella capiente mescolate zucchero e acqua dopodiche aggiungete l aroma a vostra scelta, mescolando con una frista incorporate farina e lievito setacciati ed infine l olio a questo punto avrete ottenuto un composto fluido e omogeneo (la consistenza è quella delle creps) foderate di carta forno una teglia e cucinate a forno statico a 180 gradi per circa 60 minuti. 80g di olio di semi. 1 bustina di vanillina. 1 bustina di lievito per dolci. 180gradi x
Per chi invece volesse procedere con la pastorizzazione delle uova preparare uno sciroppo con 35 g di zucchero e 25 ml di acqua e portare alla temperatura di 121°. Iniziare a montare i tuorli con 30 g di zucchero e aggiungere lo sciroppo a filo continuando a montare fino ad ottenere una crema chiara (circa 5 minuti). 35 g di zucchero. 25 ml di acqua
Il Cheesecake è il tipico dolce americano che si basa su un ingrediente essenziale, il “cream cheese”, il formaggio fresco che troviamo simile nel Philadelphia
Qualche giorno fa, non lo so il perchè , ma mi sono tornati alla mente i Buondì, così mi sono messa alla ricerca di qualche ricetta facile e veloce da preparare e come al mio solito ho preso un pò di qua e un pò di là (dalle varie ricette presenti in internet) e ho dato vita al mio Buondì con gocce di cioccolato fatto in casa un buondì da affettare dal momento che non ho fatto porzioni singole ma ho utilizzato lo stampo da plumcake, provatelo anche voi, è sofficcisimo e buonissimo
Molto ricca, io di solito aggiungo poi nel piatto abbondantissimo pepe e olio piccante. Velocissimo e di sicuro effetto, ottima quando si hanno ospiti all'ultimo minuto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.