- 1 kg di cipolle rosse di Tropea - 200 gr di zucchero - 2 cucchiaini di sale - 200 ml di vino bianco secco - 100 ml di aceto bianco - 2 foglie di alloro - 3 chiodi di garofano - Pepe rosa in graniLa marmellata di cipolle è una ricetta semplice ed economica, ma soprattutto gustosa e adatta per contrastare aperitivi, crostini e piatti salati. La marmellata di cipolle avrà un gusto diverso a seconda delle cipolle scelte: marmellata di cipolle bianche: sapore delicato ideale per crostini e per accompagnare piatti dal gusto leggero marmellata di cipolle rosse: sapore forte e deciso, ideale per accompagnare formaggi stagionati e carni rosse marmellata di cipolle rosse di Tropea : sapore persistente, dolce e delicato, ideale per formaggi, selvaggina, carni rosse Ecco come preparare la marmellata di cipolle per arricchire tutti i vostri piatti! Preparazione
Tenete presente, che per la preparazione della marmellata di cipolle, non solo dovrete scegliere il tipo di cipolle da utilizzare, ma dovrete anche abbinare i giusti aromi e i giusti profumi per avere una resa eccellente. Per la marmellata di cipolle rosse e di cipolle rosse di Tropea, userete aromi più pungenti mentre per la marmellata di cipolle bianche usate rosmarino e timo , più delicati e adatti. Per a marmellata di cipolle rosse, pulite bene le cipolle, lavatele sotto l’acqua e tagliatele molto finemente a fettine . Mettete le cipolle in una terrina e cospargetele con il vino bianco, il sale, lo zucchero e mescolate bene. Lasciate marinare le cipolle per 4 ore. Trascorso il tempo di macerazione, trasferite tutto in un tegame e cuocete a fiamma dolce per circa 15 minuti. A questo punto unite gli l’alloro, il pepe rosa, i chiodi di garofano e l’aceto. Sfogliatine con cipolle rosse caramellate, la ricetta QUI>>
Voglio parlarvidi un altro prodotto tipico della mia regione ovvero, laCalabria. Come dice il nome stesso, sono delle olive nere, che vengono intagliate, messe in un recipiente con dell'acqua che va cambiata spesso ed infine,vengono cotte in forno, cosparse di sale
Versate lamarmellatadi fragole ancora calda nei vasetti di vetro già sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e capovolgeteli in modo che, raffreddandosi, possa crearsi il sottovuoto
Ho deciso di riprovare laricetta con una variante, questa volta, invece delle "rose" ho fatto una Torta di mele e marmellata, sempre con l'aiuto della pasta sfoglia, quindi anche questa volta il procedimento è facile e super veloce, come piace a me
Vediamo se la prossima settimana riesco a farmi perdonare con delle nuove ricettine. Ingredienti. passatela al minipimer per renderla liscia ed omogenea,
Vediamo dunque cosa ci serve per fare la nostra marmellatadilamponi. Vedendo fiorire nel mio giardinola pianta dilamponi, mi sono reso conto che è ora di organizzarsi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.