questa ricetta è perfettaper riutilizzare i legumi preparati peruna zuppa o perunminestrone. questa volta oltre alla zuppa di legumi ho fatto tantissime polpette, ma con questa ricetta non andranno a male perchè “una tira l’altra”
Questa è una ricetta adatta a tutti grandi, una ricetta vegana, una ricetta vegetariana ma anche una ricetta per tutte quelle persone che amano semplicemente i legumi, o per chi ha dei problemi con le più comuniintolleranze e/o allergie alimentari
Inoltre, la stagione dell’avocado nazionale (sì, quello coltivato in Sicilia) è al suo culmine, anzi sta quasi per chiudersi, e quindi è il momento di cimentarsi con le ricette con questo fantastico frutto che è considerato un vero e proprio superfood
durante lo showcooking del famoso chef vegano Martino Beria ho infatti appreso il segreto per preparare unamaionese senza uova, a ridotto contenuto di olio
Ottimo accompagnato da una salsa di pomodoro, oppure unamaionese, magari aromatizzata, e l’immancabile (almeno per me) verdura cruda di stagione, in questo caso un’insalatina di spinacini e cavolfiori fermentati (deliziosi) e qualche altra fogliolina decorativa di vostro gusto
normalmente servo questa maionesein accompagnamento al pinzimonio o alle polpette di legumi. questa salsa può essere usata come unamaionese normale ma in più non ha colesterolo perchè non contiene uova ed è molto più leggera di unamaionese light che si trova in commercio
Fai clic per condividere su Facebook (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre inuna nuova finestra)Cliccaper condividere su Skype (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui perinviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre inuna nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre inuna nuova finestra)
Amo l'originale come tutti, che ovvietà, e la consumo a cuor leggero perchèappunto capita raramente, ma il fatto di gustare unamaionese senza uovo facendo pure del bene al mio colesterolo buono (sembra un sogno lo so
Mettere tutti gli ingredienti dentro al boccale del mixer e azionare , in meno di unminuto otterrete unacremina densa , lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’ ora coperta con pellicola ,la maioneseraggiungeràuna consistenza ancora più cremosa
Tagliare in due le melanzane e raccogliere la polpa inuna ciotola aiutandosi con uncucchiaio. Una valida alternativa vegetale al solito hamburger di carne per chi vuole ridurre o eliminare dalla propria dieta cibi di origine animale, ma anche per tutti quelli che amano variare e sperimentare gusti nuovi
Parto da onnivora e alla fine del viaggio non so se diventerò vegana(questo è il fine ultimo dell’arca),però almeno qualche idea giusta su questo tipo di alimentazione,a volte tirraneggiata da molti,potrà aiutarmi ad avere una consapevolezza maggiore sui comportamenti a tavola
Grazie a Rominaper foto e ricetta. Un’insolita e gustosa maionese di patate Bimby. About Latest Posts SeguimiCamillaInsegnante part-time appassionata di cibo e cucina, passo il tempo a cucinare con il Bimby e senza
Personalmenteperò posso dirvi che in sostanza si tratta di mettere un goccio di latte di soia, un po’ di succo di limone, unapunta d’aceto inun mixer, azionarlo e aggiungere olio fino alla consistenza desiderata
Ecco un'idea. Io le ho accompagnate con maionese al mango e curry fatta in casa. - sale fino q. Ingredientiper 9 polpettine. - 2 cucchiai di pane grattugiato. - 1 cucchiaio di semi di sesamo. 1) Tostare i semi di sesamo unpaio di minutiinuna padella antiaderente ben calda senza aggiungere grassi avendo cura di non farli bruciare. 2) Scolare perfettamente i piselli. 3) Metterli inun mixer da cucinainsieme alle olive denocciolate e frullare sino ad avere una crema molto densa. 4) Trasferirli inuna ciotola, unire il pangrattato, il sale e mescolare in modo da amalgamare gli ingredienti. 5) Creare le polpettine e passarle nei semi di sesamo. 6) Cuocerle in forno preriscaldato a 180° per 12-15 minuti. Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook 250 gr di piselli gi lessati. 2 cucchiai di pane grattugiato. 1 cucchiaio di semi di sesamo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.