Sono mesi che voglio provare ad utilizzare i lupini per una qualche preparazione, da cioè quando la mia amica Erica de La Cuocherellona con le sue idee stuzzicanti mi ha messo in testa che dovevo provare questo ingrediente magico
invasa i lupini coperti dalla salamoia bollente in vasi sterili e ben caldi ( appoggia su un piano di legno i vasi), non riempire completamente ma lascia un poco di spazio vuoto all'imboccatura del vaso
Facciamo lessare le patate e la carota in acqua e nel frattempo frulliamo per bene i lupini insieme ai pomodori secchi e i capperi aggiungendo poca acqua se serve
Lo sapete che cosa sono i lupini. Sbucciate i lupini ( sarà sufficiente schiacciarli con le dita e la buccia verrà via da sola) e sciacquateli bene sotto l'acqua corrente
Ho sempre mangiato i lupini, mi piacciono da morire mangiati come “snack” o nelle insalate, ma a volte mi piace cambiare, allora ho sperimentato questa “ricetta” e mi è piaciuta molto
Preparare dei burgher di lupini è un’idea facile e gustosa per variare la nostra alimentazione ed introdurre nella nostra dieta un ingrediente così poco conosciuto ed utilizzato ma dalle proprietà nutritive così interessanti
Ho messo a cuocere la quinoa in acqua leggermente salata e poi ho sbucciato i lupini. Col mixer ho frullato i lupini fino a farne una crema aggiungendo acqua per renderli più morbidi
Home Alimentazione Legumi Lupini. antichi legumi dalle eccellenti proprietàAlimentazioneLegumi Lupini. Le proprietà dei lupini però erano conosciute anche nel campo dell’agricoltura
I lupini in salamoia sono uno snack perfetto per tutti i momenti della giornata, sono buoni ed anche salutari a differenza di tanti altri spuntini salati
-bacinella per mettere i lupini a bagno. Coprire con il coperchio e far aprire i lupini a fuoco lento. The post Lupini in guazzetto appeared first on Il blog di Masly
Gnocchi lupini salsa veg ai funghi Fairynight870Gnocchi9 aprile 2017 A+ A- Email Print CondividiGnocchi dal sapore unico accompagnati da una salsa inventata all’ultimo momento
Vi piacciono i lupini. li divora, è una vera e propria macchinetta ,dice che gli ricorda quando da bambino andava al cinema con suo padre e facevano a gara chi ne mangiava di più ,così una sera è rientrato portando un sacchetto di lupini secchi,io non mi ricordavo come si facevano…
Resi celebri dal romanzo di Verga “I Malavoglia”, i lupini sono i legumi di più recente riscoperta e possono essere consumati come antipasto, stuzzichino o come ingredienti burgher vegetariani, per zuppe e minestre
50 g di farina di lupini. Unire le farine con l'acqua, il prezzemolo tritato e poco sale in una pentola con base larga e fondo antiaderente, cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, mescolando continuamente, affinchè l'impasto non si raggrumi e assuma corpo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.