Lonzadimaialeal limone secondo piatto di carne semplice da preparare in pochi minuti, avete presente quando si rientra in casa tardi e mille dubbi su cosa preparare in poco tempo…
Lonzadimaialeallatte, un piatto facile da cucinare che piace sempre. Lonzadimaiale arrosto. Affettate la carne, aggiungetela allasalsa, riscaldatela per un attimo girandola una volta e la lonzaallatte e senape è pronta
vi consigliamo di chiedere la vostro macellaio di fiducia di tagliavi la parte iniziale del pezzo dilonzadimaiale perché più gustosa e soprattutto più adatta a questo tipo di cottura
bagnare la lonza nel latte e passarla nella farina leggermente salata. in un pentolino far sciogliere il mascarpone con un goccio dilatte per ammorbidirlo
La lonzadimaialeallatte è secondo piatto della tradizione culinaria italiana. Mettete il trito a soffriggere in una padella con un pò di olio e, quando la cipolla inizia a imbiondire, unite la lonzadimaiale
Lonzadimaiale in un solo pezzo. Quando l'aglio è rosolato mettere la lonza e farla rosolare da tutti i lati,deve formare la crosticina scura,a questo punto unire il latte,deve arrivare più o meno a metà dell'altezza della carne,coprire ,non del tutto, e lasciar cuocere finchè la carne è cotta e il latte si è asciugato
Io ho utilizzato la lonza perchè trovo sia uno dei tagli più magri e teneri del maiale. La ricetta di oggi è tipica di queste zone, in Friuli si cucina molto spesso il maiale con il latte
dilonzadimaiale. Aggiungete la lonza, l'alloro, il timo, salate e pepate. INGREDIENTI. sale, pepe. latte. Tritate la carota insieme alla cipolla e fatele soffriggere con dell'olio
Una volta che sarà appassita adagiatevi la lonzadimaiale e fatela rosolare da ogni lato. Una volta che la lonza sarà ben colorita, versate il lattecaldo
Prelevate la lonza e disponetela in una pentola insieme all’olio in cui ha macerato, unite il latte (il latte dovrà ricoprire solo la parte inferiore della lonza)
La carne di suino è un’ottima alternativaalla carne di manzo e si cucina con pochissimi grassi. È un secondo classico, di facile preparazione e sempre molto gradito
L'altro giorno ho comprato in macelleria un pezzo dilonza e, volendolo preparare oggi per pranzo, mi sono messa a vagliare le varie possibilità su come prepararlo
E oggi vi lascio il mio arrosto dilonza, io amo la carne dimaiale, e forse l'avevate capito. A fine cottura tagliate la lonza a fette, e condite con il sughetto rimasto nella pentola (se vi piace potete frullarlo con un minipimmer
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.