Sono stata subito accontentata e io non ho perso tempo a farla, il sapore è buonissimo, dolce e alcoolico al punto giusto, ho eseguito la ricetta alla lettera, non è difficile da fare e a parte il costo dell’alcool, la spesa non è esagerata, considerando che con questa dose escono più di 3 litri di liquore…. Liquore Bananino…4
il procedimento è lo stesso per entrambi i liquori mettere in un vaso le foglie lavate e asciugate perfettamente insieme all'alcol e alla scorza di limone, lasciare macerare per una settimana al buio e al fresco scuotendo i vasi ogni giorno, dopo la settimana preparare uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, lasciarlo raffreddare, versare nello sciroppo freddo l'alcol e le foglie, far riposare per un paio ore quindi filtrare e mettere nelle bottiglie, conservare al buio e al fresco circa un mese prima di consumare il liquore, è ottimo freddo
dopo una bella e lunga vacanza - mai stata tanto tempo senza pubblicare. Ma passiamo alla mia proposta, vi presento un liquore tipico della zona Parma-Piacenza, il Bargnolino, preparato con i frutti del prugnolo (al Bargnò), un arbusto selvatico che in settembre raggiunge la maturazione ideale per poter produrre il classico ammazza caffè (anche, qualche anziano dice se sarebbe meglio raccoglierli dopo la prima gelata, ad ottobre)
Preparato con un’infuso di peperoncini in alcool, vi aiuterà a digerire anche i pasti più abbondanti lasciandovi in bocca il suo inconfondibile gusto speziato
Un digestivo molto originale, particolare come il frutto utilizzato. Come primo esperimento ho utilizzato della grappa bianca morbida ma credo sia possibile utilizzare anche altri tipi di liquori, oppure l'alcool per alimenti
EMail (non sara' pubblicata). E’ tempo di carciofi, chissà quanti ne mangeremo in tutte le salse e allora perché non dedicarne uno, o un po’ di scarti, alla preparazione di un liquore
Una ricetta semplice, a parte i tempi di macerazione un po’ lunghi, per ottenere un liquore alternativo che, imbottigliato in modo carino, può diventare anche un bel regalo da fare ai Vostri uomini
TwitterFacebookGoogleE-mailStampaPinterestMi piace. Per questo Venerdì in compagnia della Rubrica “L’Angolino del papà” prepariamo un buonissimo liquore con un frutto di stagione
Dopo una buona "abbuffata" a tavola si sente sempre il bisogno di un digestivo, per gli amanti in materia oggi vediamo insieme come si prepara la grappa di more assai gradevole anche come liquore da dessert
Se siete alla ricerca di una bevanda che possa rappresentare un’ottima soluzione per la fine dei pasti, allora potrete senz’altro scegliere il liquore al carciofo
Servita "liscia" è un ottimo digestivo, ma puoi usarla anche per correggere un caffè, come drink (allungato con acqua e ghiaccio) o per aromatizzare cocktail
Liquore al melograno Il melograno è un frutto eccezionale ricco di proprietà benefiche, ricco di vitamine e sali minerali, potassio… si presta a svariate preparazioni dolci e salate o da gustarne semplicemente il succo
Ecco pronto il mio liquoreai mirtilli, è un ottimo elisir da gustare in ogni momento della giornata perché il suo sapore dolce e delicato, è molto apprezzato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.