Ho arricchito con il salmoneaffumicatochelegamagnificamentecon lo stracchino ammorbidito nellatte, ed ho profumato confoglioline di mentafrescaegranella di nocciole
Piatto spesso bistrattato anchenei “tradizionali” ristoranti delcentro di Roma (mi è capitato di mangiarne una terribileconditacon la panna), quando è fatta a regolad’arte la cacio epepe è invece un primo delizioso
timo allimone quanto basta. Ovviamente non mancano un po’ di timo e di prezzemolo né, tanto meno, un pizzico di scorza di limonecherende tutto più fresco
sale. Ingredienti. prezzemolo. pecorino. olio di oliva extravergine. Procedimento. 480 gr pasta di semola (di grano duro). 500 gr pomodoro pelato. 150 gr guanciale. 2 sedanocoste (gambo). 1 peperone. 1 peperoncino. 5 bicchieri vino bianco. 1) Perpreparare l’amatriciana alleverdureiniziatesoffriggendoper 5 minuti il sedano, la zucchina e il peperone a dadini con i cipollotti tritati e 2 cucchiai di olio. 2) Rosolate il guanciale a dadini con poco olio e il peperoncino, sfumatecon il vino, unite i pomodori pelati tritati, salateecuocete 10 minuti. 3) Lessate i bucatini, o sepreferite un altro formato di pasta lunga forata, aldentesaltatelinelguancialeecompletateconleverdure, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. 480 gr pasta di semola. 150 gr guanciale. 2 sedanocoste. 1 peperone. 1 peperoncino. 5 bicchieri vino bianco. 2) Rosolate il guanciale a dadini con poco olio e il peperoncino, sfumatecon il vino, unite i pomodori pelati tritati, salateecuocete 10 minuti. 3) Lessate i bucatini, o sepreferite un altro formato di pasta lunga forata, aldentesaltatelinelguancialeecompletateconleverdure, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato
Dettoquesto amici, lepenne vodka egamberetti lo trovo il piatto perfettoper la Vigilia di Nataleper chi ha voglia di portare in tavola un ottimo primo piatto ma ha soprattutto la necessità di condividere gioia edeffetti
Mezzo chilo di linguine. Completano il condimento i pomodori datterinogialli, che. bufaladurante il mio periodico acquisto di mozzarella - e quando dico
E’ la tradizionepugliese a insegnarcichecozzeepecorino si sposano meravigliosamente, ealloraperché non arricchire un primo tipico dellaCapitale, la cacio epepe, conquesto mollusco buono, polposo edeconomico
Gli spaghetti in crema di peperonicongamberoniemandorleche vi propongo conquestaricettaperòdifferisconoalquantocon la gran partedellepreparazioni in quanto, perrealizzare la crema, non ho utilizzato pannae ho previsto la cottura deipeperoni in forno
Lelinguinecon colatura di aliciezenzeroal profumo di limone sono una rivisitazione di un tipico piatto campano (la ricetta “classica” la poteteleggere qui)
Tritarefinemente lo scalognoe farlo rosolareperqualche minuto in una padellacondell’oliocaldo,nelfrattempoaffettare il salmone a julienneedaggiungerlo in pentola, farlo cuocereper un minuto circa poi fuori dal fuoco grattugiare la scorza di mezzolimone
Il salmoneaffumicato è molto apprezzatoed amato da tutti, infatti un’amica mi ha chiestoseavevo una ricetta di un primo consalmoneaffumicato ma senzapanna, allora mi sono rifatta alla mia ricettadellelinguineal tonno velocissime, ho provato ed è venuto fuori un ottimo primo piatto sempliceeveloce
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.