Oggi scopriremocomeprocedere al rinfrescodellievitomadree alla sua conservazione. Dopo aver visto comepreparare il lievitomadre (perleggere la ricetta clicca qui) con tutti gli stepe foto passo passo, l’articolo di oggi è dedicato alla fasesuccessiva alla sua realizzazione
Oggi affrontiamo un altro metodo di conservazionedelLievitoMadre. Chiudiamo il coperchioeteniamo il lievito a temperaturaambiente in un luogo al riparo da correnti d'aria
Iniziamo a rinfrescare il lievitomadre. Twitter. Si prende il lievitomadreche io tengo in frigo. Quando ho iniziato questaavventura, non pensavo mi avrebbe dato tante soddisfazioni
Perpotereutilizzare il LievitoMadrenellericetteche si vogliono realizzare, si procede tirandolo fuori dal frigorifero, mettendoloperalcuneore a temperaturaambiente prima di procedere al rinfresco
Adesso vogliamo parlare un po’ più ampiamentedellievitomadrerinfresco. La nostra pasta madre (epure la vostra, sel’avetecreata con noi seguendoquestaricettaLievitomadre fatto in casa, preparatelo con noi), ha compiuto la sua terzasettimana
♥ Conservazioneper lungo periodo. Così, leggendo di comefosseropresentidegli spacciatori di lievitomadre o pasta madre in giro per il web, mi sono detta tra meemechesarebbe stato megliocercarne uno già maturo, magari di anni
Rinfrescolievito pasta madre. Mio fratelloqualche giorno fa mi ha regalato un pezzettino di lievitomadre, perintenderci il lievitoche usavano lenostrenonnesenza uso di sostanzechimiche
Nelmentrequesta volta voglio proporvi un rinfrescodiverso, particolarerispetto ai precedenti, lo faremo aiutandoci con la farina di castagne, perché voglio continuare a dare un sapore piuttosto autunnale al mio lievitomadre, poiché l'ho cominciato utilizzando gli zuccheridellamela, proseguire con la farina di castagne mi è sembratol'ideale
Peraverele dosi per il rinfrescodellievitomadre, ho preso spunto da qui , il blog Polvere di riso, che ringrazio di aver condiviso la ricetta con noi ed io alla mia volta, ho deciso di condividerla con voi ed è anche un modo peraverla alla portata di mano
♥ Il rinfrescodellievitomadre. Ementre siamo in trepidante o curiosa attesadelnomedel nuovo papa (chesperovivamente spogli la chiesa dai suoi orpelliperdare cibo a chi ancor oggi muore di famee più chepredicare inizi ad agire), eccoci al terzoappuntamento sul lievitomadreeletecniche di conservazione
Quest'estate ho "adottato" il lievitomadre. è un piccolo impegno ma vi assicuro che vi ripagheràregalandovi prodotti da lievitazione profumati leggerie molto più digeribili
Quelloche proprio mi pesa é doverbuttare la parte di lievitoche non uso per il rinfrescoe, dopo levarie utilizzazioni percrackers, grissini, tarallini epiadine, sono approdata a questaricetta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.