ho preparatoquesta frolla integraledelmaestroErnst Knam , aumentatanelle dosi perchècomespesso si vede in televisione , lesuemeravigliosetortesonopiccolissime,il gusto è deliziosoe la consistenzaperfetta
Fatta questapremessadevodireche mi sonoletteralmente innamorata diquestacrostata, la pasta frolla integrale mi ha piacevolmentesorpresa, direi quasi che la preferisco a quella classica
Mescolare tutti gli ingredientisecchi, aggiungere l'olio einiziare a mescolarecon la forchetta, aggiungere l'uovo e il mieleeimpastare a mano fino ad ottenere una palla diimpastoomogeneo
conquestaricettapartecipo al contestdiStefaniadel blog "cremae panna" Limoni AMO. La prossima volta, userò una teglia più piccola perquesta quantità, perchè a me la crostatanonpiace troppo sottile, quindinon è rimasta frolla a sufficienzaperfarnedellestrisce
Trascorso il riposo, riprenderel'impasto, staccarne poco più dellametàestenderlo su un piano infarinato con un mattarello fino ad uno spessoredimezzocentimetro circa
in un pentolinosbattete i tuorli delle uova con lo zucchero, versate il latte a filo, mescolatecon un cucchiaio dilegnoeportate a ebollizione, quinditogliete dal fuoco, versate il succo deilimonie la buccia di un limone tagliata a fiammiferoeamalgamate
Mettere sul fondodella frolla pochi cucchiai dimarmellatae poi adagiarelemele. Far bollirequalche cucchiaio dimarmellataespennellarlosullemele una volta che la torta si è raffreddata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.