b disale. b di vino bianco. b di prezzemolo. b di olio extravergine d’oliva. b di panna da cucina. 4 petto di pollo. 400 g di funghi. 2 spicchi di aglio. b di farina 00
Lescaloppine ai funghi, rigorosamente senza panna, sono un secondo piatto da abbinare a primi leggeri ed autunnali, la scarpetta è d’obbligo e sono sicura che anche ai bambini piaceranno
Che sia Natale o Capodanno, l’arrosto dimaialeal latte è un grande classico che non tradisce mai. Una ricetta di carne semplice, veloce e gustosissima che rende completo ogni pranzo della domenica in famiglia e con gli amici
Lescaloppine saranno pronte quando la cremina a base disalvia e limone si sarà addensata. A cottura del pollo quasi ultimata aggiungere il succo dilimone e le striscioline disalvia
L’arrosto semplice divitello é uno dei miei secondi piatti classici delle Festività, lo preparo sempre allo stesso modo, cerco di prestare la cura e la precisione che meglio si addicono ad una casalinga che fa cucina dialto livello
questi sapori ho aggiunto anche delle erbe aromatiche prettamente mediterranee. sale. Digione e sfumata con la birra chiara mi piace molto, specialmente il pollo
Sistemate le fette di carne sul piano di lavoro, salatele, pepatele e sistemate su ognuna i fetta di prosciutto crudo, le verdure, i foglia di basilico e metà circa dell’aglio tritato
Estraete dal frigorifero i bocconcini di pollo, fate scolare e versateli nella pentola facendoli cuocere a fuoco lento per qualche minuto, avendo cura di girarli di tanto in tanto
Per cucinare lescaloppine ai funghi vi occorrono delle fettine divitello tagliate abbastanza sottili e dei funghi champignon, che potete trovare pressoché tutto l’anno
brodo vegetale (anche di dado). sale, pepe. Tagliate i petti di pollo in fettine sottili e servendovi di carta da forno schiacciatele bene col batticarne
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.