Passate poi allacremadipeperone, pulendoquest'ultimo, eliminandosemiecostebiancheinterne, tagliandolo poi apezzi, senzacurarvi troppo della loro forma, datoche poi frullerete il tutto, emetteteliin un pentolino, con un cucchiaio d'olio extravergine, l'acetodimele o divinobianco, l'acqua, lo zuccheroe un pizzico disale
Ultimamente sto vivendo un momentodipassioneper il calamaro, soprattuttoquando cotto abassatemperatura, cosache gli dona un morbidezzaineguagliabileconlacotturatradizionale
Quandolapatata è cotta, scolatela, sbucciatelaemetteteneunametàabbondantenelfrullatore - vi ricordo che il ruolo dellapatata è solo quellodifornirequel poco diamidocheaiutaalegarel’emulsione, per cui non esagerateconlaquantità - insiemeaibroccolettiea otto cucchiai d’olio extravergine, poi aggiungetemezzomestolodell’acquadicotturadeibroccoletti, avendocurachequestasiaal più tiepida, meglioancorasefredda
Tantoche il cavolonero si cuoce, tornatealbaccalàetagliateloinpezziregolari - uno per ogni porzione - ungendolicon un filo d'olio extravergine, chedistribuireteconcuramassaggiando il baccalàconledita, un poco disale - mi raccomando, solo seserve - edunaleggeramacinatadipepebianco
Scegliendol'ordinechepreferiteeusando il frullatoretradizionale o quelloaimmersione, procedetein modo analogoperledueemulsioni, frullandolaverdurainsiemealpezzodipatatalessaeatrecucchiaidi olio extravergine - ricordateviche l'olio è uno deglielementiprincipalidi ogni emulsione, per cui non siate troppo parchinellasuaquantità - regolando poi disaleedandounamacinatadipepebianco
salatecondelsalemarinoedateancheunamacinatadipepebianco, mescolando. Saleepepebianco. arricchitocon un poco dipepebianco, in modo dacreare un discodicirca
macinatadipepenero. Saleepepenero. Lapancetta, quindi, primamarinatainmieleebirra - ne. conmieledimandarino (se non lo trovate, usatene uno diacacia o diarancia) e
Aggiungetenelfrullatoremezzomestolodell’acquadicotturadeitopinambur, aseicucchiaidi olio extravergineeaunagenerosamacinatadipepenero, poi fateandare il frullatoreallamassimavelocità, lavorandoconcurain modo daeliminarequalsiasiresiduo solido
Parallelamenteallacotturadellaricciola, prendete un altrapadella, più piccolaesempreanti-aderente, emetteteci lo zuccherodicannael’acetobalsamico, quindiportatela sul fuoco, afiammabassa, e, senzagirare, aspettateche lo zucchero si siacompletamente sciolto, quindispegnetelafiamma
Fateandare il frullatoreallamassimavelocitàperunaprimasgrossatura, poi valutatesesia il casodiunirealtraacquadicottura, in modo dagiungereadunadensitàtipicadiunavellutata, cosachepotretevalutareconlaclassicaprovadelcucchiaio, immergendolonell'emulsione, togliendoloeverificandochequesta formi uno stratosottileeuniforme sul dorso, senzacolarvia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.