Sarà che il concorso “Cucina da Errico” mi ha elettrizzato - ricordo che il piatto presentatoerano, appunto, dei ravioli - ma recentemente vivo una passionesfrenataperquesto tipo di pasta, chepuntualmentecercodiriempirecon tutto ciò che mi viene in mente
Per prima cosa pulite i gamberi, rimuovendo la testa, il guscio, la coda e il filamentointestinale, provando ad estrarlodelicatamente o, se si dovesserompere, facendo una piccolaincisione sul dorso deigamberietogliendolo usando la punta di un coltellino
Guarnite a vostro piacimento - sevoleteusateanche. il filettodi tonno sul taglieree, usando un coltelloben affilato econ la lama grande, tagliatelo prima grossolanamente, poi battetelo fino alla consistenza
Rimuoveteanche il filamentointestinale, provando ad estrarlodelicatamente o, se si dovesserompere, facendo una piccolaincisione sul dorso deigamberietogliendolo usando la punta di un coltellino
Proseguitecon la preparazionedelcrumbledipanee basilico, mettendo la mollica nelmixer - scegliete un panecasarecciochene abbia una ben compatta - insiemeallefoglierimanentidel basilico, facendoandare alla massima velocità, fino a quando la mollica non si sarà ridotta in piccolebriciolee, al tempostesso, avrà assunto un belcoloreverdegrazie alla clorofilla del basilico
Tanto che il brodo va, preparate la passata di cavolo nero, eliminando la parte dura dei gambi, tenendo solo la parte più teneredellefoglie - qui, sevolete, c'è un videoche ho trovato su Youtubeeche mostra comeprocedere - che poi taglieretegrossolanamente in pezzi, raccogliendole in un colino per poi lavarle sotto l'acqua corrente
Per il pane, in particolare, è evidenteche non potetemettere a lievitare solo la piccola quantità cheuserete, per cui la cosa migliore è chedecidiatedifare il pane in casa, per poi usare un piccolo pezzodell'impastoperrealizzare gli anelli
Guarnite a vostro piacimento - sevoleteusateanche. il filettodi tonno sul taglieree, usando un coltelloben affilato econ la lama grande, tagliatelo prima grossolanamente, poi battetelo fino alla consistenza
Prendete poi una padella, ampia abbastanza da potercontenere la pasta per la sua mantecaturafinale, ungetelaconabbondante olio extravergine - non menodi otto cucchiai - unite gli spicchi d'aglio, sbucciati eleggermente schiacciati, e i gambi delfinocchietto
Pesate la cremaeprendete poi la giusta quantità digelatinaalimentare - seguitele istruzioni, visto che non tuttelegelatine sono uguali - facendolaammorbidire in acqua fredda,strizzandolaeinfineunendola alla crema
Piccolapremessa sulla colatura di alici, la cui quantità la potreteregolareanche in base al vostro gusto, diminuendo o aumentandoquellache ho riportato sopra
Rimuoveteanche il filamentointestinale, provando ad estrarlodelicatamente o, se si dovesserompere, facendo una piccolaincisione sul dorso deigamberietogliendolo usando la punta di un coltellino
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.