Letartineche ho preparatoeranocomposte da burro ed un filettodi acciuga sottosalehomemade, burro aringa affumicata ed arancia, burro uova dipesceelimone
Mettete la crema d'aglio da parteepreparate poi il crumbledipaneeolive, mettendo la mollicanelmixer - scegliete un panecasarecciochene abbia una ben compatta - aggiungendoleoliveneredenocciolateefacendolo poi andarealla massima velocità, fino a quando la mollica non si sarà ridotta in piccolebriciole, prendendoalcontempo un belcolore scuro pereffettodellapresenzadelleolive
attaccarsi rendendodi fatto impossibile la suaestrazione - di cui uno con un. dueingredienti imposti dalconcorso - calamarielenticchie - mi hanno messo
Questa volta tutto è nato dall’aver trovato dellealici già pulite, cosa che mi ha spinto a pensare ad una variazionedi un classico tortino, abbinando allealicileverduree, nellospecifico, lepatateelezucchineromanesche
Partendodalla coda, incidetetrasversalmente il pesce, fino ad arrivarealla lisca centrale, poi ruotate il coltello, in modo che la parte piatta della lama rimanga ben a contattocon la lisca, tagliateper tutta la lunghezza, fino ad usciredallapartedellatesta
Proseguitecon la preparazionedelcrumbledipaneebasilico, mettendo la mollicanelmixer - scegliete un panecasarecciochene abbia una ben compatta - insiemeallefoglierimanentidelbasilico, facendoandarealla massima velocità, fino a quando la mollica non si sarà ridotta in piccolebriciolee, altempostesso, avrà assunto un belcoloreverdegraziealla clorofilla delbasilico
Una ricetta, forse più estivacheinvernale, per un tortino diverdureche porta conse i sapori delmare, grazieallapresenzadella bottarga, eaggiungecremositàgrazieallamozzarella
Mettetequindi il coppapasta sul piatto e, sul fondo, usando un pezzodell'impastodipaneemozzarella, chemodellerete in modo da adattarlo alladimensionedello stampo, fate un primo strato, spesso non più dimezzocentimetro
Quando il brodo è filtrato, rimettetelo sul fuoco e, in attesache arrivi a bollore, dedicateviallapreparazionedelbaccalà, eliminandoper prima cosa, nel caso non lo avesse fatto il vostro pescivendolo, la pelle, sollevandola a partiredalla coda e poi tirando con una certadecisione
Sempre in attesadelbolloredell'acqua, riprendete il pentolinocon il burro euniteci lo zafferano, mescolandovelocementecon una piccola frusta, in modo da creare una sorta diemulsione, operazioneche poi ripeteretealmomentodicondire i ravioli
Parcheggiatelemelanzane da qualcheparteededicateviallapreparazionedellatartaredigamberi rossi, partendocon la preparazionedei crostini dipane, per i quali vi servirà un panecasarecciocon la mollicaestremamente compatta, in modo che possa essere tagliata alledimensionigiuste
Tanto chelecialde sono in forno, preparate il crumbledipane, mettendo la mollicanelmixer - scegliete un panecasarecciochene abbia una ben compatta - facendoloandarealla massima velocità, fino a quando la mollica non si sarà ridotta in piccolebriciole
I più attenti avranno forse notato che ho saltato il passaggio in acqua ghiacciata deipiselli, in modo da fissarne il colore, comenormalmente si fa appunto conleverdurebollite
questainsalata, frescae sbarazzina mi ha fatto subito pensare a un Vermentinoche in fondo le somiglia, un piacevolissimo bianco toscano dalla spiccata aciditàedalnome curioso
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.