Pesate i gamberialla quantità indicata, poi metteteli sul taglieree, usando un coltellocon la lama piuttosto grandeeben affilata, batteteli in modo da ridurli ad una consistenzasimile a quelladellacarne macinata
Allafine ho decisoper un condimento abbastanza articolato, il cui elementocentrale è stato una cremadi Tonno Alalunga, trovato direiper caso sul banco delpesce, allaquale ho abbinato dellasalicornia, prima sbianchitae poi saltata in padella, dei pomodori lasciati marinare in olio, aglioe basilico perqualche giorno (questi, a dire il vero, li avevo già pronti, avendolipreparatiperun'altraricetta) e, perfinire, la mollicadipane tostata e arricchita con pistacchi eprezzemolo
Vabbè, divagazionicromatiche a parte, mettete la cremadipiselli da parteepassateallapreparazionedelripieno, partendocon i tentacolidelcalamaro, chetagliareteebatterete, usando un coltello a lama grandeeben affilata, proprio comesedovestefare un classico battuto, cercandodi ridurli in pezzi molto piccoli
Tanto che gli asparagi vanno, prendete i pomodorinietagliateli a spicchi - quattro spicchi per ogni pomodorino - eliminando, sevolete, semieparte acquosa internaemettendoli in un colino in attesadi usarli
Tanto che l'acqua si riscalda, dedicateviagliasparagi, chelaveretee poi taglierete in pezzi, partendodallepunte, cheprendereteintere, proseguendoverso il gambo conpezzidi circa un centimetrodilunghezza, fermandovi quando arrivereteallaparte più dura dei gambi
Prendete poi una padella, ampia abbastanza da potercontenere la pasta per la sua mantecaturafinale, ungetelaconabbondante olio extravergine - non menodi otto cucchiai - unite gli spicchi d'aglio, sbucciati eleggermente schiacciati, e i gambi delfinocchietto
Tanto che l'acqua raggiunge il bollore, riprendete i filettidipescedalfrigoriferoetagliateli a dadini - lasciatepure la pelleal suo posto, cheaggiungerà una nota dicoloree vi consentiràdiapprezzarelediversevarietàcheavete usato - mentre gli scampi gli taglieretetrasversalmente in pezzi, ottenendoquindideirettangolini più chedeidadini
grandeChefPierangelini - calamarielenticchie - quanto piuttosto peressermi. leggermenteeunite i calamari, sia il corpo che i tentacoli, facendolicuocere
Prendete la radicedizenzero, pelatelanellapartecheuseretee poi tagliatela in fettine sottili - direichetrefettine sono più chesufficienti - che poi metterete in una ciotolina, scegliendoladidimensionetale da potercontenere sul suo fondo i gamberi in un solo strato esenza spazi vuoti
Tanto che la cipolla si cuoce, procedete in modo analogocon i peperoncini, pulendoliedeliminando i semiinterni - operazione piuttosto noiosa – poi tagliandoli in pezziemettendoanch’essi in un altropentolino, ancora una volta con un cucchiaio d’olio extravergine, mezzobicchiere d’acqua e un pizzico disale
leinteriora - il quinto quarto, appunto - rosolato in padella, con olio eaglioed. nero - quindimettetele in un pentolino, insiemeagli spicchi d’aglio, ancora
Per una buona riuscita, sarà fondamentale l’uso di una mandolina, che vi consentiràditagliarelezucchine in fettinesottilissime, quasi trasparenti, spessorenecessarioperpoteravere una parmigiana con più strati eperridurre il tempodi cottura in forno, in modo da non mortificare il pesce
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.