Ultimamente, tra polpi emoscardini - probabilmenteancheper un desiderioinconsciodirenderemeno traumatico il distacco dal luogo dimareestivo - mi sto impegnando molto, conpreparazioniche, accanto agli amici cefalopodi cotti in modo tradizionale o quasi, abbinino verdure, legumiespezie
Quando il fondo è pronto, spegnetee, usando una chinoise o un colino capientee a magliefitte, filtrate il tutto, premendocon un cucchiaio dilegno sui gusci deigamberi - questaoperazione è importante soprattutto perleteste - in modo da estrarne i liquidichefossero rimasti al loro interno
e, usando un coltello molto affilato, tagliate la buccia, partendodall'alto,. l'olio extraverginedi oliva - ho usato un monovarietale marchigiano - con il
sorprendente - con la scorza dilimone, il timo fresco, i fiocchi disale, nella loro versione all’aglio orsino, cheoltre a daresapidità aggiungono anchecroccantezza
Questomese parliamo dicheesecakee ci terrei a parteciparecontutteleprove possibili, quellesalate poi sono lemiepreferite, e il numerodiversionichene ho sul blog sono l'evidenza, le trovo elegantieindicatecomefinecena, un modo diversoperintrodurre i formaggi
il calamaro lo preparo quasi esclusivamente in duemodi. Pane carasau (opzionale). pane carasau sul fondo di ciascun piatto e, sopra diesso, distribuendo l'insalata,
l'altro lato, quindiallontanatedi nuovo dal fuoco, fateraffreddaree. esattamentecomesefossero una pasta - potete ad esempiofare il classico nido - ecompletandocon un poco delcrumbledipecorino romano, facendolo
Sopra al pane carasau mettetelegeléedimozzarelladi bufala, poi ricavatedallecialdedei piccoli triangolini einfilateli - uno per tipo - nellegelée, quindidisponete i gamberi viola, poggiandoli sullegeléee a contattoconlecialdee, infine, distribuite il crumbledipanee i fiocchi disale su ogni porzione
economico - cercatediusare un recipientetale da contenere la ricciola senza. ceramica, molto simile a quelledove si serve, ad esempio, la crèmebrûlée - edisponeteci i cubetti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.