Fateriposare la sfoglia per una decina di minuti e poi ricavatelefettuccine - anche qui poteteprocedere a mano o conl’accessorio apposito, sel’avete - disponendole poi benseparate sul piano di lavoro, in modo che, ancora una volta, abbiano il tempo di riposarsi
metteteci la farina, l'olio extravergineel’acquatiepida - la temperaturadovrebbe. foglio di carta da forno edistribuiteci un poco di farina, quindi metteteci i
base sono gli gnocchetti, preparati solo conacquae farina, con una piccola. quanto riguarda la farina, io ne ho usata una di grano duro, macinata a pietra,
Ricavatelefettuccine - anche qui poteteprocedere a mano o conl’accessorio apposito, sel’avete - cospargendole poi con un poco di farina, meglio ancora di semola, per non farleattaccarenell’attesadella cottura
A completare il piatto, una maionese d’aglio delicata - ho usato l’ottimo aglio rosso di Sulmona - lavorata dopo la classica bollitura degli spicchi in acquaperdiecivolte (nel dubbio, per non aggiungere un ulterioreingrediente, ho omesso l'ultima bollitura nellatte), edellesfoglie di cipolla di Tropea, cotte prima in un leggerissimoagrodolcee poi essiccate in forno
in alcunericette la cassola viene cotta in una tegliaprecedentementeoleataemessa sui fornelli, in modo da favorire la formazione di una crosticina anche sul fondo
Trascorso il tempo, stendete la pasta, fermandovi ad uno spessoresottile ma non troppo, leggermentemaggiore, ad esempio, di quello tipico dellefettuccine, dato che i ravioli saranno piuttosto grandi e dovranno contenere una generosadose di ripieno
Acquaminerale. ancora salato - si, lo doveteassaggiare crudo - mettetelo a bagno in acqua. grandeeriempitelaconacquafreddissima, magari aggiungendoanchedel
metteteci la semola, la farina, gli albumi, chesbattereteleggermente, l’acqua. l’acqua avrà tutto il tempo di essere assorbita dalla pasta o di evaporare - poi
Unite poi nelfrullatorel'acquanellaquale la mozzarellavieneconservata - vi ricordo chedovreteconsiderare una stessa quantità di mozzarellaeacqua - efateandare alla massima velocitàperalmeno un minuto, in modo da ottenere una crema fluida
metteteci la semola, la farina, gli albumi, chesbattereteleggermente, l’acqua. buccia - e poi mettendolecastagne in una pentola, coperte da abbondanteacqua
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.