dell'olio - quest'annoperaltro molto difficile - usando il meravigliosoSpalià, un olio. tradizionale o a immersione, aggiungete quattro cucchiai diolioextraverginee
Passate poi allacremadipeperone, pulendoquest'ultimo, eliminandosemiecostebiancheinterne, tagliandolo poi a pezzi, senza curarvi troppo della loro forma, dato che poi frullerete il tutto, emetteteli in un pentolino, con un cucchiaio d'olioextravergine, l'acetodimele o di vino bianco, l'acqua, lo zuccheroe un pizzico disale
Scolatedefinitivamente l'aglio, rimuovendoletraccedilatteefacendoloasciugareall'aria, poi mettetelo in una ciotolina elavoratelocon un piccola frusta esattamentecomesedovestepreparare una maionese - il paragonevaleancheper la densitàfinaledellacrema - incorporando i due tipi diolioesalandoepepandosecondo il vostro gusto, fino ad ottenere un composto cremoso
Poi, tanto perprendere un minimo didistanza da una classica preparazione a crudo, ho decisodi far marinare i gamberiper circa seiore in una emulsione a basediolioelimone, aromatizzata con un mix dierbettefresche, come timo, maggiorana ederbacedrina, quest’ultima usata ancheperprofumare il crumbledipane
dell'olio - quest'annoperaltro molto difficile - usando il meravigliosoSpalià, un olio. valutarese sia o menonecessario l'ammollo - quellediCastelluccio non lo
Ricordateche il pesce crudo, prima diesserepreparatoe. Con i gamberi rossi ci ha fatto una tartare, condita solo conolioextravergine, sale marino, la scorza
Coprite a filo conolioextravergine in modo che tutti i gamberine siano ricoperti -nientesale né pepe, cheaggiungerete solo almomentodellacomposizionefinaledel piatto - poi chiudete la ciotolina con un foglio dipellicolatrasparanteemettetela in frigorifero
Mettere in una tegliadella carta da forno efogliolinedialloroe su ogni foglia adagiarsi gli involtini preparati, mettere un filo d’olio, un pizzico disaleepepe
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.