perdendo - che ho voluto reinterpretareallalucedellamiapredilezioneper il. Disponetecondelicatezzalequenellesopraallacremadiceci, poi fatecaderequalchegoccia
Tantoche lo sciroppo si fredda, sbucciatelepesche, tagliateapezzilapolpa, pesatela, prendendonotadelpeso, emettetelanelbicchieredelfrullatore, quindiaggiungete un egualepesodi sciroppo - mi raccomando, aspettatechesiafreddo - e poi fateandare il frullatoreallamassimavelocità, almenoper un minuto, in modo daottenere un composto bello liscio
pocheallavolta, efatelefriggere, girandoquandoserve, fino acompleta. lambiccato il cervelloallaricercadi un modo dicombinarliche non fossescontatoeche non avessi già fatto in passato - chi mi seguesacheamo gli
Dopo dichemettere il composto passato in un tegamino, portarlodi nuovo aebollizionea fuoco bassoeaggiungeremezzocucchiaiodiamido sciolto in un bicchiered’acqua, correggere il tutto condelsaleedelpepeemescolarecon un cucchiaiodilegnoaffinché si ottengaunacremadensaeripassarlonello chinois
Passate poi allacremadipeperone, pulendoquest'ultimo, eliminandosemiecostebiancheinterne, tagliandolo poi apezzi, senzacurarvi troppo della loro forma, datoche poi frullerete il tutto, emetteteli in un pentolino, con un cucchiaio d'olio extravergine, l'acetodimele o di vino bianco, l'acqua, lo zuccheroe un pizzico disale
Pulitelecipollefresche, eliminando lo stratoesterno, l'estremitàinferiore, quellacon i ciuffi, epraticamentetuttalapartedelgambo, generalmenteverdee più dura, poi tagliateleafette piuttosto sottili, senzabadare troppo allaforma, datoche il taglioserve solo pervelocizzarelacottura
Oppureduesecondipiatti il Baccalà fritto in pastellae il Baccalà in umido conpatate. Fateimbiondirel’aglioelacipolla in unapentolaantiaderentecon l’olio d’oliva
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.