Dopo aver amalgamato bene questi due ingredienti, aggiungete quattro cucchiaini di formaggio grattugiato, regolate disale, unite anche la noce moscata e un pizzico di pepe
topricette. che trae le sue origini in epoca longobarda, dalla cucina povera contadina. – Sale (q. Lo Gnocco Fritto è uno dei piatti più tradizionali della cucina Emiliana
Ogni pizzaiolo ha le sue ricette, le proprie tecniche… Si tratta di un impasto dimedia idratazione, con l’utilizzo di una farina dimedia forza, capace di sopportare i lunghi tempi di lievitazione ed una certa estensibilità dell’impasto e poco lievito di birra
sale. 350 gr di spaghetti oppure pasta che preferite. 4 cucchiai abbondanti di grana. 80 gr di pancetta affumicata oppure  salame napoletano. 30 gr di burro. 3 - 4 cucchiai di latte (se la pasta è del giorno di prima, è stata conservata in frigo e risulta troppo attaccata e dura)
Da considerare sempre, vale per tutte lericette, di controllare in fase di impastamento se la farina assorbe più o meno liquidi e cercare di regolarsi in base al tipo di impasto, mettendo pian piano gli ingredientiliquidi
Molto versatile in cucina, perfetta per la preparazione di tante diversericette sia dolci che salate, e ricca di proprietà benefiche per la salute, la zucca è l’ortaggio protagonista dell’autunno, una vera e propria prelibatezza, da portare in tavola spesso
Mi piace molto sperimentare in cucina o meglio mi piace provare cose nuove o diverse …perche’ in sicilia lo gnocco fritto non e’ un piatto molto conosciuto ma quando mi capita di essere in viaggio assaggio sempre i piatti della tradizionelocale … qualche tempo fa,trovandomi in Emilia romagna, sento parlare dello gnocco fritto…ho chiesto in un piccolo ristorante locale che cucinava piatti tipici, l’ho assaggiato e…mi e’ strapiaciuto
Ne esistono però molte versioni e altrettante ricette, alcune delle quali prevedono anche l’aggiunta di lievito di birra fresco (noi qui come agente lievitante abbiamo usato il bicarbonato e ci siamo aiutati con l’acqua frizzante)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.