500 ml di panna fresca da montare. 300 g di lattecondensato. ( 2 cucchiai cacao per la versione al cioccolato o 4 cucchiai di gocce di cioccolato per la versione stracciatella)
Mettete tutti gli ingredienti in una pentola a parte il latte che aggiungerete a filo,. Ma ancora non avevo provato a fare un "vero" gelato, che poi tanto vero non è visto che è fatto senzagelatiera, ma vi assicuro che il risultato è andato oltre le aspettative e sono convinta che se proverete a farlo non rimarrete delusi
Ho già pubblicato la ricetta baseda aromatizzare a piacere per preparare il gelato, trovi la ricetta –> qui e oggi vi propongo la versione al caffè, un classico per concedersi una coccola dopo pranzo
Lasciateraffreddare. di corsa, su e giù in autostrada tra qui e là, tra un temporale e un acquazzone, tra notizie terribili che il mondo sembra ignorare ed episodi mediatici a cui diamo peso sproporzionato
Ve laricordatela nostra rubrica dedicata alla Grammatica dei Sapori. Loro non c'entrano niente, ma tutte queste storie su antiossidanti e prodotti naturali gli danno quell'aria di compassione e misericordia nei confronti degli altri, enfatizzata ancor più daquella coroncina che hanno in testa (
sostituisce il latte o la panna e dà cremosità al gelato. Quando decidete di preparare il gelato, togliete le fragole dal freezer, aspettate cinque minuti e poi frantumatele un po’ con un batticarne, senza toglierle dal sacchetto
Mettere tutti gli ingredienti nellagelatiera, tranne i corn flakes e mescolarli con un cucchiaino dentro o metterli in una terrina e mescolarli fuori dallagelatiera,( io ho messo tutto direttamente dentro)
Montare la panna, mescolare il lattecondensato, vaniglia e liquore e mettere in freezer. Questa ricetta è di Martha Stewart si trova in rete ed ho voluto provare a prepararla
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.