) spalmando gli ingredienti sui bordi, aggiungendo olio finché servirà, quindi finché comincerà a formarsi la nostra cremina, mi raccomando a non esagerare quindi inseritene poco alla volta, goccia dopo goccia e rimestate con tutta la vostra forza per spremere al meglio il vostro basilico
Iniziamo a preparare il piatto prendendo la pasta per lasagne e scottandola velocemente in acqua salata ( io per velocizzare ho scolato con un mestolo forato le verdure e le ho messe su un tagliere e nell’acqua bellacalda ho tuffato le lasagne)
Intanto ecco qualchericetta semplicissima per delle varietà di pesto gustosissime. Alla fine riesco a limitare sul condimentosemplicementeaggiungendoun pizzico di formaggio in più
Disponete i fogli di pasta secca per lasagne (anche quella del banco frigo andrà benissimo), stendete un terzo di crema di ricotta, cospargete con un terzo delle carote e terminate lo strato con pezzetti di sottiletta o altro formaggio filante
Che dirvidi più, vi lasciamolaricetta. LARICETTA. Mettiamo a bollire l’acqua con il sale per far scottare le lasagne, quando l’acqua bolle uniamoun cucchiaio d’olio e buttiamo due alla volta le lasagne preparate, le lasciamoqualche minuto, le scoliamo e le adagiamo in una teglia da forno untadi olio, le cospargiamo con lasalsaal pesto e uniamo i fagiolini tagliati a metà
Imburrare una teglia e crearvi unprimo strato dilasagne. Distribuire sulle lasagneun po' dibesciamellaal pesto, spolverare con del parmigiano grattugiato e pinoli, e ripetere gli strati fino a terminare gli ingredienti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.