Le avevano regalato un paio di chili di uva da marmellata, e voleva sapere da me come facessi la tipica marmellata abruzzese nota sotto il nome di scrucchiata (alcuni la chiamano sclucchiata, foneticamente a me è più simpatico quello con la "r")
La sclucchiata o scrucchiata, è una tipica confettura d’uva abruzzese confezionata utilizzando uve di vitigni autoctoni a bacca rossa, principalmente della varietà Montepulciano, vendemmiate quando hanno superato lo stato di maturazione ottimale
La loro caratteristica è il ripieno a base di "scrucchiata", una confettura di uva Montepulciano che ritroviamo nel ripieno di altri dolci abruzzesi, come i calcionetti, le sfogliatelle abruzzesi e le ferratelle farcite
Eccoci ritrovati al terzo appuntamento mensile con la rubrica "L'Italia nel Piatto". Dopo il distacco degli acini interi, questi vengono schiacciati manualmente tra il pollice e l'indice con eliminazione dei vinaccioli, e da questa operazione di scrocchiatura o sclucchiatura deriva il nome dialettale di "scrucchiata" o "sclucchiata"
La farcitura classica è la confettura d’uva, in dialetto “ragnata” o “sclucchiata “, (ingrediente indispensabile nella preparazione di alcuni dolci tipici abruzzesi), ma anche con crema pasticcera, miele, o nutella
E visto che nella tradizione oltre che con i ceci si fanno anche con lamarmellata d'uva e mandarle (in questo caso si chiama "scrucchiata") oppure con il miele e le mandorle, una volta erroneamente non riconoscendo dall'aspetto il ripieno mi sono ritrovata a mangiare un cacionetto con i ceci
I cagionetti o calgionetti, in dialetto locale anche “caggiunitt’”, sono tra i più diffusi e noti dolci tipici abruzzesi originari della zona del teramano
Quelladella Linzer Torte è un'altra delle tante ricette che giacevano nellacartella di quelle da provare, ma da moooooolto mooooooooolto prima che la Parodi la mostrasse nella sua trasmissione
Terra rustica, racchiusa fra pascoli e montagna, grazie alle sue condizioni climatiche particolari, alla conformazione del suo territorio (montagna, collina e costa), l’Abruzzo è rinomato, per le uve ed i vini
Ad arricchire il mix di frutta secca e cioccolato ci ha pensato la scrucchiata, una marmellata d'uva abruzzese regalatadalla mia sorellissima che ormai conosce troppo bene me e i miei gusti
La confettura di uva fragola è qualcosa di straordinariamente profumato e goloso. A differenza della sclucchiata, questa è una confettura d’uva molto semplice da preparare
Quelladella Linzer Torte è un'altra delle tante ricette che giacevano nellacartella di quelle da provare, ma da moooooolto mooooooooolto prima che la Parodi la mostrasse nella sua trasmissione
Durante questo weekend appena trascorso, 2 kg di uva fragola sono stati trasformati in ottima marmellata d'uva abruzzese, preparata seguendo, per l'appunto, la tecnica della scrucchiata (vedi link per saperne di più)
La scrucchiata. No, quella l'ho già fatta e ne ho più che a sufficienza. Immediatamente parte la ricerca tra i vari siti di cucina per cercare la ricetta, e finisco per seguire questa di Giallo Zafferano
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.