Per l’occasione vi lasciolaricettadellasalsaverde da bollito così come è uso prepararla a Modena, una salsa che, come tutte le ricette tradizionali è diversa da famiglia a famiglia
Apprezzata peril suo sapore salato e pungente (perlapresenza di acciughe, capperi, aglio e aceto), in generale, dà una nota di gusto a tutte le carni lesse (anche per tagli particolari come la lingua)
Ogni tanto, infilo ancora qualche ricettadella rivista "Le ricette PerdiPeso" (di Dimagrire). Poi impiattare adagiandole sullasalsa ai funghi e ricoprendole in parte con la stessa
Peril resto, si lavora e si tratta esattamente come una normale pasta alll uovo. A seconda della quantitá di quest’ultimo ingrediente e della consistenza possiamo dare un colore piú intenso o omogeneo alla pasta, ma sarebbe opportuno analizzare caso per caso
Nel titolo leggete, non a caso, “senza glutine” perché un ingrediente chiave dellaricetta tradizionale contiene glutine, capirete da soli qual è leggendo laricetta
Tagliate la pasta a pezzi, stendete ciascun pezzo con l’aiuto di un matterello in modo da ottenere sfoglie sottili, quindi ritagliate ciascuna sfoglia in strisce e fate rotolare ciascuna striscia sul piano di lavoro, ricavando degli spaghetti grossolani (pici)
Spesso ci regala dei bei pezzi di carne da utilizzareper farne del bollito e questa volta l'ho preparato accompagnato da riccioli di patate e la golosa salsaverde che ho modificato a mio piacimento, pertanto non troverete i tuorli d'uovo nè la mollica di pane, come solitamente presenti nellaricetta originale, la mia versione è più semplice e light
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.