Ora schiacciamo con una forchetta la carota e le patate e aggiungiamole ai lupini insieme al porro e l'aglio tritati, il lievito alimentare, le erbe aromatiche e la paprika e aggiustiamo di sale se ce n'è bisogno
Prima di proseguire conla ricetta, voglio informarvi che in commercio ci sono varie marche che produconola farina di lupini, ma per non avere brutte sorprese, meglio se scegliete della farina conladicitura farina dilupino dolce
Anche questa crostata è tratta dal blog delladieta a zona con simpatia. Una crostata Zonica davvero molto buona, da farcire conlaconfettura che più vi piace
A questo punto mettere la crema (che è ottima anche come hummus con l’aggiunta di qualche spezia) in un contenitore unto e lasciare qualche ora in frigo (io ho usato una tazza)
Nella stessa padella in cui prima avete cotto lacipolla, versate i gambi degli asparagi, una presa di sale grosso e coprite per far stufare leggermente le verdure
Io l'ho fatta con cipolle e patate, ma la prossima volta proverò con le zucchine. Tagliare a fettine sottili lacipolla e la patate e farle rosolare bene
Sono mesi che voglio provare ad utilizzare i lupini per una qualche preparazione, da cioè quando la mia amica Erica de La Cuocherellona con le sue idee stuzzicanti mi ha messo in testa che dovevo provare questo ingrediente magico
LaMarmellata cipolle di Tropea per antipasti di formaggi è una deliziosa e particolaremarmellata perfetta per accompagnare antipasti a base di formaggi piccanti , per condire delle bruschette in maniera originale e particolare o per accompagnare della carne di maiale
Io lo preparo sempre come antipasto di Natale, recuperando la maionese che avanza per l’insalata russa o il vitello tonnato, ma è anche un ottimo finger food per aperitivi o buffet di compleanno
Cosa rende un semplicissimo contorno un piatto degno di una tavola importante. che ha lo scopo ditutelare e identificare la coltivazione di nicchia e labiodiversitàdi questa cipolla che viene prodotta nella Lomellina
Una confezionedi Farina di ceci in dispensa mi fa subito pensare alle panelle della mia amata Palermo, ma non avendo voglia di friggere perchè non utilizzare questo ingrediente per una ricetta alternativa
Durante la cottura il sapore dellacipolla si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti, disperdendo un po’ il tipico sapore naturale che potrebbe non piacere, per un esito finale assolutamente da provare
E’ arrivata la primavera e con lei una grande varietà di frutta e verdura, tra queste troviamo lacipolla bianca “piatta”detta anche cipolla primaverile
In verità avevo visto una ricetta simile nel piatto di una mia collega dilavoro, l’ho voluta rifare a casa aggiungendo però dell’aceto balsamico che, a mio avviso, si sposa benissimo conlacipolladi Tropea
Potete poi arricchirlacon le verdure che preferite, io vi propongo una versione concipolla e spinaci, cotta al forno perchè sono stufa di litigare con le pentole presunte anti aderenti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.