iniziamo a soffriggere lacipolla nel burro aggiungere il riso, farlo tostare e poi sfumare con il vino bianco, appena sfumato il vino aggiungiamo il brodo, portiamo a cottura
Pasta salsicce e melanzane un primo piatto ricco e gustoso, da preparare se avete ospiti e vi assicuro che non si non si sbaglia quasi mai, piace a tutti grandi e bambini
-bacinella. -padella grande con il suo coperchio. -pentola per cuocere la pasta. -guanti in lattice oppure passarsi del succo di limone sulle mani prima di toccare i carciofi (le mani tendono a diventare nere altrimenti)
La Pasta alla contadina è un primo piatto ricco, saporito e di gran gusto, bello anche alla vista per l’utilizzo di vari tipi di ortaggi, naturalmente si può anche fare una versione light, facendo le verdure arrostite e non fritte
INGREDIENTI2 panetti di Philadelphia (160 gr)270 gr di penne150 gr di pancettamezzo bicchiere d'acqua di cotturaun filo d'oliosale e pepe q. PROCEDIMENTOIn una pentola antiaderente fate rosolarela pancetta con un filo d'olio fino a renderlabella dorataAggiungere Philadelphia e fatelo sciogliere con mezzo bicchiere d'acqua di cottura della pastaIntanto cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salataUnitela pasta alla crema di Philadelphia e pancetta e amalgamate bene il tuttoPepe a piacere 2 panetti di
Pasta salsiccia e ricotta è una ricetta che presi diversi anni fa dal giornale “Il mattino”, ho apportato qualche modifica secondo i miei gusti, è un piatto facile veloce e buono, si prepara con ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questa ricetta mi torna molto utile, l preparo spesso di Domenica, a casa mia riscuote sempre molto successo
sullacarbonella arroventata. Quando i carciofi tornano sui banchi del mercato, nella mia cucina si fa festa, io li adoro, ricordo quando da bambina ne mangiavo solo i gambi …strani gusti hanno i bambini
Lavare bene i pomodori, tagliarli a spicchi, pelarli e spezzettarli. Tritare molto finemente lacipolla, spremere l'aglio con l'apposito spremiaglio oppure tritarlo molto finemente
Ho cercato un’idea per il cenone della vigilia di Natale e la nostra cara blogger Ivana, di “Menta e peperoncino”, mi ha suggerito questa splendida ricetta, dove il croccante e il morbido si sposano splendidamente e i gusti si fondono in un’unica nota di piacere
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.