Filtrare il liquore in un colino, e con l' aiutodi un imbuto versarlo nella bottiglia di vetro. A voi la ricetta del buonissimo liquore al cioccolato bianco, tratta dal libro bimby "Il senso del cioccolato" alla quale ho applicato qualche modifica per ottenere il risultato che desideravo
Però la scorsa sera mi sono ritrovata a dover pensare a un paiodi regalini “enogastronomici” e la mia scelta è caduta sul mio “solito” liquore al cioccolato
vaniglia (un quarto di stecca oppure un cucchiainodi estratto di vaniglia). Si tratta di un liquore lievemente alcolico che unisce il gusto dolce del coccolato bianco con quello della vaniglia e a fare da contrasto ci pensa appunto l’alcool per liquori
il procedimento è lo stesso per entrambi i liquori mettere in un vaso le foglie lavate e asciugate perfettamente insieme all'alcol e alla scorza di limone, lasciare macerare per una settimana al buio e al fresco scuotendo i vasi ogni giorno, dopo la settimana preparare uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, lasciarlo raffreddare, versare nello sciroppo freddo l'alcol e le foglie, far riposare per un paio ore quindi filtrare e mettere nelle bottiglie, conservare al buio e al fresco circa un mese prima di consumare il liquore, è ottimo freddo
Prima che le temperature si abbassino troppo, vi suggerisco di raccogliere le erbe che vi elencherò qui sotto, per preparare un liquore-digestivo, da sorseggare a fine pasto, o da offrire ai vostri ospiti dopo un pranzo o una cena
La mia carissima amica Giovanna, spesso cavia dei miei esperimenti, tempo fa mi disse che voleva sperimentare qualcosa e che poi me l’ avrebbe fatto assaggiare
Al termine di questo tempo filtrare il nocino con l'aiutodi un imbuto e un canovaccio di cotone. Il Nocino è un liquore buonissimo, è un ottimo digestivo e, di seguito, vi descriverò la ricetta con la quale mia suocera lo prepara tutti gli anni
E' un liquore dalle ottime proprietà digestive, che ha il vantaggio di poter essere fatto durante l'intero anno, ma ovviamente, si ottiene il prodotto ottimale con la raccolta delle foglie durante i mesi della primavera e dell'estate
Oggi vi propongo una bella ricetta di un liquore goloso e fresco. E’ facile da preparare ma ci vuole un po’ di tempo d’attesa prima di consumarlo, e’ ottimo da consumare nei prossimi mesi autunnali e invernali servito dopo pranzo oppure per un semplice
Se volete regalare il vostro liquore, impreziosite le vostre bottiglie con un piccolo fiocco di rafia, come quello che ho utilizzato io dell’azienda STAR packaging experiences
Per questa ricetta ho utilizzato il cioccolato fondente che conferisce al liquore un gusto più deciso, ma se preferite un gusto più delicato o più dolce, potete usare il cioccolato al latte o il cioccolato bianco, vi assicuro che il risultato sarà ottimo con qualsiasi cioccolato deciderete di usare, quindi scegliete pure il tipo di cioccolato che vi piace di più
Servita "liscia" è un ottimo digestivo, ma puoi usarla anche per correggere un caffè, come drink (allungato con acqua e ghiaccio) o per aromatizzare cocktail
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.