Quando vi capita di avere ospiti inaspettati e non sapette che dolce preparare ,con pochi ingredienti e con una preparazione veloce preparate queste golose coppette concremapasticcera e kiwi oppure della frutta sciroppata come ananas o pesche o della frutta fresca che avete in dispensa
Ho però cambiato la ricetta originale trasformando la millefoglie in tartellette di brisè croccanti e solo leggermente dolci, farcite con la sublime crema di carote e guarnite con spicchi di kiwi che fanno da contrasto dando un tocco di acidità
Crostata con fragole, banane, kiwi e cremapasticcera – La ricetta. Kiwi. mettete la cremapasticcera, decorate a piacere con la frutta e con l’aiuto di un pennellino passatela con la gelatina (questo passo serve a rendere lucida la torta e a preservare dall’ossidazione la frutta che altrimenti annerirebbe)
lavorare le uova con lo zucchero, la farina e aggiungere il latte, la vanillina, la scorza del limone, mettere sul fuoco e far addensare, in seguitola sambuca ed il limoncello
Cremapasticcera al pistacchio, un’altra variante per questa crema così golosa e versatile , una buona cremapasticcera al pistacchio , si può mangiare in coppa accompagnata con qualche biscotto , si può usare per farcire una torta, si possono farcire golosi biscotti e pasticcini, insomma si può usare in tanti modi diversi, ma sempre golosa è
In un pentolino metti lo zucchero di canna con l'amido di mais setacciato, il cucchiaio di olio (per dare più cremosità alla crema) la curcuma (eventualmente) e l'interno della mezza bacca di vaniglia, aggiungi un po' di latte per stemperare bene il tutto
Lasciare raffreddare la crema e quando sarà ben raffreddata, montare la panna e unirla alla crema, per poi aggiungere il mascarpone mescolando con le fruste per dolci a bassa velocità, in modo da mescolare tutto in modo omogeneo
La cremapasticcera è una delle basi della pasticceria. Base di parecchie preparazioni, può essere utilizzata al naturale per farcire torte, bignè e mignon, ma anche addizionata a panna montata (crema diplomatica), burro montato (crema mousseline), eccetera eccetera…
Condividi. La torta soffice al limone e cremapasticcera l’ho servita nel piatto Olden Age Poloplast. La crema all’interno la rende sofficissima, profumata al limone, ottima da gustare in diversi momenti della giornata, dalla colazione alla merenda, ideale anche per i bambini
La torta nua al cacao è un dolce golosissimo e una vera bomba calorica, dal momento che ho voluto farcirla con la cremapasticcera e la Nutella, ma proprio per questo è irresistibile e assolutamente da provare
Per chi non possiede il Bimby è possibile realizzare la crema nel metodo classico sciogliendo a freddo in un pentolino amido, zucchero di canna e purea di fragole con il latte vegetale
Togliete la crema dal microonde e mescolatela con forza. Scarica o stampa la ricettaCondividi. Fare la cremapasticcera in microonde in 5 minuti è un sogno che si realizza. 400 ml latte (parzialmente scremato o intero). Se il vostro microonde non raggiunge la potenza di 900W dovrete solo aspettare un po’ più di tempo, ad esempio a 650W il latte si scalderà in 3 minuti e 30 secondi, mentre la seconda cottura dovrà durare 2 minuti e 20 secondi. Se a fine cottura la crema risulta troppo liquida rimettetela nel microonde per 20 secondi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.