E' lasecondaricettache provo dal suo libro e sono davverosoddisfattadell'acquisto fatto, perchèoltre a contenerericettetradizionalidella cucina inglese, presentadeiclassicidella cucina internazionaleche sono certa saranno ottimi
La cucina tradizionaletriestina è prevalentementedicarne, anchese soprattutto in estate si prepara soprattutto il pescenei locali che sono cresciuticome funghi attorno al lungomareeche sono, per lo più, molto turistici
QuestoPaese, di poco più disette milioni di abitanti, con una superficiecheperdimensioni si avvicina a quelladell’Italia, è ricco dicontraddizioniecometale ha un suo fascino tutto particolare
In tre giorni, grazie al Consorzio ditutelaeallaStradadel vino diSoave, ho conosciuto una zona dallagrandevocazione turistica, ma di un turismo di qualità, fatto dipersonecolte, appassionate, sportive, amanti delbelloedel buono
E allora non posso che far partirequesta nuova raccolta con una ricettacheparla ancora un po' d'estate, ovverola mia versionedella ormai stra-nota torta salataspiralediverdure con lavarianteche si trattadi una versionesenzaglutinee in particolare con la farina diteff
Era una seratafredda una diquelle avvolta dai soliti colori della mia provincia, una diquelleserate in cui avevo voglia dicaloreedi sapori mediterraneie allora ho pensatodipreparare uno dei piatti classicidel nostro paese, rivisitato con l’aggiunta dipesce azzurro, ma che in base ai gusti può esserepreparato con delpesce spada, del tonno o quelloche più vi piace
Trascorsoquestotempomettere a bollire in una pentola il latte con lo zuccheroela vanillina quindilasciarloraffreddareeversare tutto l'alcool all'internodel vaso trattenendolebuccedilimoneche vanno gettate
Trasferire il tutto in una scodella, frantumare a mano lemeringhe, mescolandobene. quellodi non aver avuto il tempomaterialeper "attaccarmi" ad Internetpertrovare una casupola , una catapecchia , magari accendendo un mutuo da mille anni pur di star vicina allamegavilladelBerlu
A proposito delcioccolato, questo qui è cioccolatodiModica, acquistato mesi fa econservatogelosamente ( ne ho anche altri tipi chevedreteprossimamente ), questo è al salediTrapani, se non lo aveteaggiungete una presadi fior disale all'impasto
“Dopotutto, domani è un altro giorno” è una dellecelebri frasi che accompagnano il film "Gone with the Wind" , e con questaouvertureteatrale vi propongo oggi in occasionedellafestadel papà, i Via col Ventodeideliziosi dolci di pasta bignè che arricchiscono lavariegatapasticcerianapoletana
Aggiungeteper prima cosa lezucchine (ricordateviditogliere l’aglio dallapadella. Disponetela pasta sfoglia sullavostrategliaebucherellatela con i rebbidi una forchetta
In una ciotolaversate lo yogurt, lavateedasciugate il vasettoeutilizzateloper gli altri ingredienti, aggiungetenellaciotolaanche l’olio, il latteele uova
Con l’ aiuto dellapellicolachiudere il rotolo su sestessoe coprirlo con lapellicola , farlo riposare in frigo per un’ ura , tagliaretrasversalmenteleestremitàdel rotolo eposizionarle in modo da formare un tronco con i rami , coprire il rotolo con il formaggio spalmabilee rigarlo con i rebbidi una forchetta
Colmate i pirottini per all’incirca tre quarti della loro capienza, ricordando che i vostri muffin salatilieviteranno in forno, quindiaumenterannodivolume, anchesedi poco
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.