1 pangrattatoEcco
come preparare gli involtini di zucchine gratinate al forno con ripieno vegetariano, dei deliziosi involtini da servire come antipasto o come secondo. Come fare gli involtini di zucchine gratinate Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele. Prendete una mandolina, impostate la lama al n.3 e affettatele. Mettete da un lato le fette di zucchine integre e dall’altro gli scarti. Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando comincia ad ammorbidirsi aggiungete gli scarti di zucchine tagliuzzati. Salate e saltate in padella per un paio di minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e cuocete per 5 minuti circa a fiamma media. Nel boccale del robot da cucina mettete le fette di pancarrè, il formaggio grattugiato, gli aromi freschi e i capperi. Frullate tutto. Aggiungete le zucchine e frullate ancora. Il vostro ripieno è pronto. Prendete le zucchine a fette, disponete 1 cucchiaino scarso di condimento su una estremità e avvolgete. Disponete gli involtini di zucchine su una teglia o pirofila unta d’olio. Poggiate le zucchine in modo tale che la chiusura poggi sotto. Una volta preparati tutti gli involtini, salate, pepate, aggiungete un pochino di formaggio grattugiato e del pangrattato in superficie. Aggiungete ancora un filo d’oliva e infornate in forno caldo a 200 C per 30 minuti. Gli involtini di zucchine sono pronti quando risultano leggermente gratinati in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. Gli involtini di zucchine gratinate sono buoni anche freddi e il giorno dopo sono ancora più buoni! 😉
1 Ecco
come preparare gli involtini di zucchine gratinate al forno con ripieno vegetariano, dei deliziosi involtini da servire come antipasto o come secondo. Come fare gli involtini di zucchine gratinate Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele. Prendete una mandolina, impostate la lama al n.3 e affettatele. Mettete da un lato le fette di zucchine integre e dall’altro gli scarti. Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando comincia ad ammorbidirsi aggiungete gli scarti di zucchine tagliuzzati. Salate e saltate in padella per un paio di minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e cuocete per 5 minuti circa a fiamma media. Nel boccale del robot da cucina mettete le fette di pancarrè, il formaggio grattugiato, gli aromi freschi e i capperi. Frullate tutto. Aggiungete le zucchine e frullate ancora. Il vostro ripieno è pronto. Prendete le zucchine a fette, disponete 1 cucchiaino scarso di condimento su una estremità e avvolgete. Disponete gli involtini di zucchine su una teglia o pirofila unta d’olio. Poggiate le zucchine in modo tale che la chiusura poggi sotto. Una volta preparati tutti gli involtini, salate, pepate, aggiungete un pochino di formaggio grattugiato e del pangrattato in superficie. Aggiungete ancora un filo d’oliva e infornate in forno caldo a 200 C per 30 minuti. Gli involtini di zucchine sono pronti quando risultano leggermente gratinati in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. Gli involtini di zucchine gratinate sono buoni anche freddi e il giorno dopo sono ancora più buoni! 😉
Lava e monda le zucchinequindi taglia a julienne. Difficoltà. La lasagna bianca con zucchine e prosciutto è uno dei primi piatti che più preferisco durante la bella stagione
Potete sostituire le zucchine con le melanzane grigliate o le falde di peperoni grigliati. Se per caso vi avanzano, potete conservarli in un contenitore ermetico per un paio di giorni al massimo
Dovrete attendere che il formaggio si sciolga e i bordi si colorino. Appena sfornate le cialdine tagliate la carta forno e mettete ogni cialdina in una ciotolina
125 gr di mozzarella ben sgocciolata. 300 gr di passata di pomodoro classica oppure di ciliegino. 2 cucchiai di olio extravergine (da usare solo se grigliate le melanzane). 2 cucchiai di grana
600 gr dizucchine. 1400 gr di scamorza affumicata oppure mozzarella sgocciolata perfettamente. 19 fette di prosciutto cotto. 1circa 6 cucchiai di parmigiano o grana. 12 cucchiai di olio extravergine
3 Zucchine. 150 grammi di Ricotta. 2 cucchiai da tavola di Parmigiano Reggiano, grattugiato. 100 grammi di Pangrattato. 1 cucchiaio da tè di Sale. 1 pizzico di Pepe nero. 3 cucchiai da tavola di Olio extravergine d
• olio extravergine di oliva. • olio extravergine di oliva. INGREDIENTI ALTRI INGREDIENTI PER 12 INVOLTINI. • 2 zucchine scure. • 130 g di pancetta arrotolata. • 100 g di fontina. INGREDIENTI PER 12 INVOLTINI. • 2 zucchine scure. • 130 g di pancetta arrotolata. • 100 g di fontina
La sbriciolata di patate ripiena di prosciutto cotto e scamorza è tortino gustoso e molto semplice da preparare, ideale da servire come piatto unico oppure come secondo
Su ogni fetta di melanzana mettere una fetta di pomodoro, sale e coprire con il formaggio. Aggiungere abbondante origano e spruzzare dell’olio extra vergine di oliva
1000 grammi di Patate bianche. 250 grammi di Funghi porcini. 50 grammi di Pancetta, a cubetti. 120 grammi di Scamorza affumicata. 25 grammi di Parmigiano Reggiano, grattugiato. 10 millilitri di Olio extravergine d
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.