No e devo dire che ultimamente sperimento parecchio, soprattutto con le verdure (le mie amate. Sperimentare è anche l’unico modo per imparare perchè si capisce cosa piace, gli abbinamenti vincenti o quelli tremendi
In questi giorni siamo alle prese con il trasloco e non vedo l'ora di essere nella nuova casa per poter scattare qualche foto e fare delle nuove ricette
e allora anche se da una parte storco il naso di fronte a questo mercato spesso incotrollato di prodotti vegani, dall’altra sono felice che una confezione di burger vegetali abbia sostituito una confezione di burger animali
Polpette vegan di zucchine. Molto semplice da realizzare questo piatto che piacerà anche ai più piccini, così tanto restii alle verdure ma così altrettanto appassionati di polpette
Questa è una ricetta adatta a tutti grandi, una ricetta vegana, una ricetta vegetariana ma anche una ricetta per tutte quelle persone che amano semplicemente i legumi, o per chi ha dei problemi con le più comuni intolleranze e/o allergie alimentari
di latte di soia o riso. di zucchero di canna. di amido di mais (maizena). In un pentolino metti lo zucchero di canna con l'amido di mais setacciato, il cucchiaio di olio (per dare più cremosità alla crema) la curcuma (eventualmente) e l'interno della mezza bacca di vaniglia, aggiungi un po' di latte per stemperare bene il tutto
Vegan InvoltiniDi Ortica. Se siete alla ricerca di un secondo alternativo a carne e pesce da gustare tra amici i Vegan Burger Di Lenticchie sono esattamente ciò che fa per voi
Ingredienti. In una padella abbastanza grande, scaldare l'olio e lo scalogno è appena quest'ultimo è leggermente imbiondito, unire le zucchine e cuocerle per una decina di minuti
L’ho preparato l’altra sera, in cui avevo voglia di qualcosa che mi ricordasse il gusto degli involtini primavera cinesi ma che, allo stesso tempo, fosse un po’ diverso e che non fosse fritto
Burger di qualsiasi cosa, di ceci, di lenticchie, di lupini, di quinoa, di soia etc etc etc. Io le mode, come sapete, non le seguo, ma non posso negare che l' attuale tendenza culinaria di frullare e poi impolpettare o crocchettare svariati ingredienti vegetali, mi intrighi molto
Oggi sul blog, polpette vegan di lenticchie. Una novità per me visto che spesso uso i ceci per la preparazione delle polpette…Questa volta ho deciso di variare, ma che bontà vi dico
Oggi vi lascio una ricetta che preparo spesso nel fine settimana, una gustosissima lasagna con una besciamella vegan che non ha nulla da invidiare alla classica ed è decisamente più light
Primavera, tempo di erbette. Certo magari la ricetta vi sembrerà un po’ impegnativa, ma ogni tanto mi concedo qualche piatto più laborioso, d’altra parte a me piace stare in cucina, e spero che anche chi mi legge condivida la mia passione o possa rimanerne contagiato, il che mi farebbe veramente piacere
sale, pepe, erbe aromatiche e lavorate il tutto con un cucchiaio o con le mani, aggiungendo poco per volta la farina di ceci (se non siete vegani potete utilizzare anche un uovo dimediedimensioni) per ottenere un composto sodo e compatto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.