Sbricioliamo la mollica di pane in una ciotola .
Bagniamo con del latte intiepidito e aspettiamo qualche minuti che si ammolli.
Intanto laviamo le foglie di verza in abbondante acqua fredda, sgoccioliamo e asciughiamo.
Portiamo a bollore una capiente pentola con 2 litri di acqua salata.
RIPIENO: Scottiamo le foglie di verza 3 minuti poi le tiriamo fuori e le asciughiamo su un telo.
Sgoccioliamo il pane e lo mettiamo in una terrina e aggiungiamo il tonno ben sgocciolato dal suo liquido.
Tamponando con carta assorbente il tonno.
Sminuzziamo con una forchetta .
Tritiamo finemente aglio, cipolla e prezzemolo ben puliti e rosoliamo qualche minuto in un tegame con un cucchiaio di olio.
Mescoliamo il tonno con la mollica di pane strizzata e aggiungiamo il trito aromatico.
FACCIAMO GLI INVOLTINI:
Disponiamo ogni foglia sul piano di lavoro e mettiamo al centro il ripieno di tonno.
Arrotoliamo e fermiamo con spago da cucina ogni involtino.
Poi mettiamo nel cestello per la cottura a vapore.
COTTURA AL VAPORE:
Sistemiamo il cestello in una casseruola dove l’acqua sfiori sufficientemente il cestello e aromatizziamola con vino e scorza di limone.
Portiamo a bollore e lasciamo cuocere per almeno 15 minuti.
Terminata la cottura togliamo lo spago e serviamo gli involtini aggiustando di sale e con un filo di olio crudo.
Il vantaggio sotto il punto di vista nutrizionale è che i nutrienti degli ingredienti non si diluiscono bollendo direttamente nell’acqua ma vengono cotti in maniera uniforme con il vapore.
L’importante quando riempite il cestello o la pentola sottostante non tocchi eccessivamente il cestello, sopratutto mentre bolle ma faccia si che il vapore avvolga l’alimento e l’acqua non asciughi prima della fine della cottura.
A rendere ancora più pregiata la maniera di cuocere al vapore è il modo di usare aromi e sapori da mettere nell’acqua che useremo per la sua cottura, in questa ricetta ne faccio un esempio.
Insomma avremo cosi maniera pratica, economica e sana di cuocere le verdure in poco tempo, di solito ci vogliono circa 10/15 minuti e le verdure sono pronte!
La verza è una verdura versatile ottima per preparare ottimi contorni, ideale per condimenti nei primi piatti, si realizzano vellutate cremose e involtinidi ogni gusto e specie
Involtinidiverzaripienidi patate, zucca e salsiccia, un secondo piatto sfizioso e molto appettitoso, preparato con foglie diverza scottate e farcite con patate, zucca e salsiccia
Nella ciotola aggiungere la cipolla tritata grossolanamente, le uova, il formaggio spalmabile, il Grana Padano, una spolverata di pepe e una spolverata di noce moscata
Peperoni ripienidi tacchino gratinato. Insalatadi patate e tonno. Le Sovracosce di pollo al forno con patate sono un secondo piatto davvero semplice da preparare, gustoso, croccante e invitante
Per il resto direi che è una preparazione piuttosto semplice e veloce e che vi permette di sbizzarrirvi con i ripieni, io infatti prevedo di provarla anche in versione dolce, ma per questo vi rimando alla prossima…
Oggi vi consiglio un secondo piatto velocissimo da realizzare e molto gustoso, adatto in particolare per quelle giornate che abbiamo poco tempo a disposizione, ma senza togliere nulla al sapore e al nutrimento
Per preparare questa torta salata ho utilizzato pochissimi ingredienti solo un rotolo di pasta sfoglia già pronta, delle patate tagliate a fette sottili e del formaggio edamer a fette
La ricetta l’ho trovata sul blog di Giovy Light diGiallo zafferano che ringrazio. di cacao amaro. Qui sotto sono le stesse dosi della ricetta originale, io le ho raddoppiate
AliciimbottiteDi Saria. Polpette di melanzane e peperoni. Risotto alla pescatora. Poi asciugare con un foglio di carta assorbente le alici, posarle su una spianatoia e farcirle con scamorza affumicata e prosciutto cotto
Il Tonno fresco alla pizzaiola è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, un secondo piatto realizzato con il tonno fresco perfetto per pranzo o cena
Le cozze ripiene e’ un piatto che adoro, tipico della regione Puglia , semplice da realizzare ma dal vero sapore mediterraneo, puo’ essere servito anche come piatto unico, per chi e’ amante del pesce le consiglio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.