Sciogliete il lievito e e lo zucchero con l’acqua (levandone una tazzina per sciogliere il sale), in una planetaria con il gancio o in una grande ciotola
Frullate fino a che l’impasto risulti sbriciolato, a questo punto aggiungete l’acqua (fredda di frigorifero), frullate nuovamente per compattare l’impasto, ci vorranno davvero pochi secondi
L’idea del lievito madre ci è venuta qualche anno fa, quando per Pasqua ci accingevamo a preparare leconsuete “pigne”, anche dette casatiello dolce tipiche della tradizione Napoletana
Una volta raddoppiato di volume, lavorate l’impastoconle mani fino a sgonfiarlo e ricavatene poi delle focaccine non troppo grandi (che adagerete su una placca da forno ricoperta di carta forno)
Il composto si spalma sullesuperficicon un pennello e si conserva in frigo anche un paio di mesi. Al contrario degli staccanti comprati ricchi di conservanti questo è completamentenaturale e sano
e vi resterà tutto il tempo per una passeggiata in centro con tanto di caffè al bar, una telefonata fiume con l'amica del cuore, quel negozio di scarpe che hanno appena aperto vicino a casa
Infariniamo bene anche le mani e delicatamente allarghiamo in un rettangolo l’impasto della pizza Bonci per realizzare la prima serie di pieghe come da foto
La Pasta Matta è un impasto fantastico veloce e semplice per creare delle sfiziose e squisite ricette dolci e salate ed è un ottima sostituta della pasta sfoglia e della pasta brisèe
Il periodo passato a lavorare in Liguria è stato strano, un cambiamento radicale nel modo di vivere, per una famiglia che prima abitava a Milano trovarsi proiettati nel centro storico di un paese ligure, dove il lavoro era nei caruggi (i caruggi o carruggi sono i tipici vicoli dei centri storici della Liguria, quelli stretti stretti per intenderci, e la sera in estate con quel flusso ininterrotto di persone che passeggiano) e l’abitazione sopra l’attività, le abitudini sono cambiate da un giorno con l’altro, prima spesa nei centri commerciali e coda ovunque si andasse, dopo spesa nel piccolo negozietto che vendeva la verdura, un salto in Macelleria e naturalmente il Pane e la focaccia alla genovese, quella non poteva mancare, i miei figli che al tempo facevano leelementari la volevano sempre di merenda
Stendete l’impasto e farcite a piacimenti. un pizzico di sale. Questa pasta per torta salata senza burro è semplice e deliziosa, a base di olio di oliva e vino bianco vi stupirà per il suo sapore
In una terrina stemperate il lievito con un po’ d’acqua tiepida, unite due pugni di farina e lasciate lievitare il composto in un luogo tiepido per circa mezz’ora
Stenderla conle mani o con un mattarello e disporla in una teglia unta oppure ricoperta di carta da forno, farcire conl’impasto preferito e chiuderla sui bordi
Se non vuoi perderti nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla newsletter e riceverai gratis tutte le mie ricette nella posta elettronica INGREDIENTI PERL’IMPASTO
Con questo impasto potete realizzare il pane, la pizza o anche delle gustose focacce. Se volete fare la pizza, dividetelo in panetti e stendeteli su un piano infarinato prima di condirla
Impastate la farina con dell’acqua tiepida dove avete fatto sciogliere il lievito di birra unite l’olio,lo zucchero il sale,e impastate il tutto se occorre unite altra acqua per dare la giusta consistenzal’impasto non deve risultare duro
INGREDIENTI PERL’IMPASTO. ♦ Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendiamo l’impasto e lo dividiamo in due parti, stendiamo il primo disco su carta forno e lo trasferiamo su una leccarda da forno , farciamo con tutti gli ingredienti , formaggio, salume, pepe nero macinato al momento
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.