Montare il gancio ad uncino
Sciogliere il lievito di birra ( 1 gr ) in una parte dell’acqua (150 ml) aggiungere lo zucchero e mescolate con un cucchiaio per favorire la fermentazione.
Versare tutta la farina nella planetaria
Aggiungere la miscela di acqua e lievito, la restante acqua e l’olio escludendo il sale, che inseriremo dopo.
Impastare a velocità 3 per 1 minuto e poi inserite il sale, quindi fate andare per 10 minuti, l’impasto deve risultare morbido, mentre impasta aggiungere il sale.Spolverare di farina un contenitore ( vi consiglio con un coperchio per facilitare la lievitazione ) adagiate il composto, fate una croce e chiudete con il coperchio per 10 ore a temperatura ambiente ( circa 20 gradi ).
Spolverare di farina una spianatoia formare delle palline da circa 250 gr l’una, lasciate lievitare coperta da un panno da cucina e una copertina contenitore per 2 ore o fino al raddoppio a temperatura ambiente . Adesso potrete farcire le vostre pizze a vostro piacimento! Se volete delle pizze con poco tempo di lievitazione, aggiungete 1 cubetto di lievito e fate lievitare fino al raddoppio. Io per cuocere le mie pizze ho usato il mio mitico forno http://www.fornettopizzalinari.com/ Se non lo possedete cuocete la vostra pizza in forno alla massima temperatura. Non siate diffidenti, io uso 2 tipi di farina perché nel mio pizzaiolo di fiducia usa fare cosi e vi assicuro che farete sempre questo impasto
Chiudere la focaccia stendendo l’altra parte dell’impasto e sigillare bene le due sfoglie sui bordi. Per questa focaccia farcita ho usato un impasto senza lievito, per cui si può preparare anche all’ultimo momento visto che non richiede alcuna lievitazione
Adagiare le fette di mortadella e ricoprire con un altro strato di patate e proseguire allo stesso modo di prima fino ad esaurire tutti gli ingredienti e completando con un ultimo strato di patate e formaggio e parmigiano
Diverso ed originale, questo contorno è un po’ più ricco perché prevede l’uso di uova e latte. Le patate e zucchine al forno sono un ottimo contornoabbinabilecon quasi tutti i piatti
Unite le uova all’impasto e mescolate bene, unite anche il Parmigiano e continuate a mescolare finché il composto non sarà perfettamente amalgamato ed omogeneo
Difficoltà. Tempi di preparazione. Tempi di cottura. Tempi di cottura. 1. 20 minuti più 25 minuti per lessare le patate. 15minuti. 35 minuti. 5,0 stelle in base a. Ingredienti per 8 persone. 200 grdi patate lessate. 100grdifarina 00. 3 cucchiai di parmigiano. 3 fette di salame. 3 fette difontina o emmental. 50 grdi robiola 20 minuti più. 25 minuti per lessare le patate. 15minuti. 35 minuti. Ingredienti per 8 persone. 200 grdi patate lessate
Trascorso il tempo indicato, preparate l’impastoprincipale aggiungendo al lievitino la farina, il latte, il burro ammorbidito, lo zucchero, il sale, la scorza del limone grattugiata e i tuorli (conservate gli albumi perché vi serviranno per sigillare i bomboloni)
Prendere uno stampo da plumcake e posizionarlo al centro della sfoglia, così come vedete in foto. Io ho voluto giocare con la forma, da una pasta sfoglia rotonda ho realizzato un rustico rettangolare intrecciato
Si tagliano le verdure a rondelle e si mettono nella pirofila da forno con aromi, olio, sale e la scamorza, che in cottura si fonderà e legherà i sapori e i profumi delle verdure in un unico ed impedibile piatto
Piccoli e tenerissimi, hanno poco lievito e solo latte nell'impasto. Forma delle palline facendo attenzione che non ci siano pieghe aperte nell’impasto
Con il composto ottenuto, cominciare a formare le polpette (farle grandi quanto. polpette con peperoni gialli inagrodolce e con del riso integrale pilaf…
Sciogliete il lievito e e lo zucchero con l’acqua (levandone una tazzina per sciogliere il sale), in una planetaria con il gancio o in una grande ciotola
Una volta raddoppiato di volume, lavorate l’impastocon le mani fino a sgonfiarlo e ricavatene poi delle focaccine non troppo grandi (che adagerete su una placca da forno ricoperta di carta forno)
Stendete con il mattarello o con la nonna papera l’impasto dello spessore di un paio di millimetri. In una ciotola amalgamate tutti gli ingredientiindicati per la preparazione della cialda, impastando bene con le mani fino ad ottenere un composto compatto e solido
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.