La pasta choux non è difficile da preparare ma occorre seguire alcuni accorgimenti per ottenere un risultato perfetto, soprattutto per quanto riguarda la consistenza e la cottura finale, anche per evitare di ottenere dei bignè crudi o ammassati
E anche se il più delle volte l'ho sfogliato con occhioni increduli (e tanto timore), dopo i croissant sfogliati, riusciti anche se impastati a mano, ho pensato che le brioche non potevano essere poi tanto "peggio"
Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella abbastanza larga, ungetela con poco burro (io l’ho fuso in una ciotolina per averlo sempre a portata di mano), poi pulite l’eccesso con un tovagliolo di carta e versate al centro della padella un mestolo (non pieno) del composto
Nel caso in cui si voglia una frolla morbida e friabile si aumenteranno i grassi (Spiegazione liberamente tratta dal video sulla pasta frolla diLuca Montersino)
Il mio errore più grande è quello di aver fatto la pasta brioche diLuca Montersino, è diuna morbidezza e diuna bontà indescrivibile, è adatto sia per la colazione che per la merenda e perché no anche per lo spuntino di mezza notte
nella crema chantilly all’italiana, composta appunto da panna montata e crema pasticciera, oppure la troviamo con altri vari ingredienti quali cioccolato, cacao, pastadi nocciole, di pistacchi, di mandorle, oppure col mascarpone, con la ricotta
Quando si sarà formata una crema, aggiungere le uova, le bacche della vaniglia ed il sale. La parola meliga deriva dai termini dialettali melia, che indicail granturco
Questa pastadi arance è favolosa, ottima da mettere nelle torte e tanti preparati dolci per arricchire il loro sapore e poi è unaricetta del grande maestro Luca Montersino, perciò non poteva non essere straordinaria
Ho provato a realizzare i savoiardi in casa, con la convinzione che si trattasse diunaricetta non propriamente facilissima, e con mille dubbi circa il risultato finale
Foderate la teglia da forno con un foglio di carta forno,e versate il composto al centro,poi stendetelo livellandolo uniformemente a mo di rettangolo,con un cucchiaio
Con questo caldo bisogna usarlo il meno possibile. Stendete sul primo disco la crema pasticciera, disponete uno strato disavoiardi imbevuti di maraschino e la panna montata
Quindi aggiungere il sale, la farina ed il lievito setacciati e lavorare brevemente, non si deve formare una palla, basta che gli ingredienti siano ben amalgamati
Ho sigillatoil ripieno all’interno dell’impasto e richiuso, sovrapponendole, le prime strisce dipasta esterne, poi ho proseguito ad intrecciarle e alternarle l’una sull’altra (seguire il tutorial per ottenere questo tipo di treccia piuttosto facile)
Una bacca di vaniglia o una bustina divanillina. Dice Salvatore de Riso che questa torta e’ unica per il suo profumo ,ed e’ vero, provate a farla non ve ne pentirete
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.