Se è vero però che le ricette per ilpranzodiNatale sono di solito molto legate alla tradizione regionale e familiare, è anche vero che di tanto in tanto viene voglia di inserire nel menu diNatale qualche piatto diverso dal solito, per stupire i nostri ospiti con portate originali e appetitose
Se avete faticato già, abbastanza per la cena della Vigilia e non vi va di sbattervi troppo per ilpranzodiNatale, non vuol dire arrendersi e mangiare male
Non solo ti chiedi perché hai accettato di cucinare per il grande pranzo in famiglia, ma ti chiedi proprio perché non ti sei prenotato una vacanza a Sharm già dall'anno scorso
Su ogni fettina di bresaola, mettete al centro i funghetti sgocciolati ed il grana a scaglie. Fate riscaldare in una casseruola la besciamella e, mescolando, aggiungete il parmigiano
Su ogni fettina di bresaola, mettete al centro i funghetti sgocciolati ed il grana a scaglie. Fate riscaldare in una casseruola la besciamella e, mescolando, aggiungete il parmigiano
Il rito, allietato dalla luce dei lumin di mandarino, piccole lanterne realizzate con la buccia dei piccoli agrumi, si svolgeva nella sala bella e si apriva con galantine, giardiniere e sott'oli, cui seguivano i tradizionali Maccheroni diNatale (chiamati Natalini a Savona, dove venivano preparati con le trippe) in brodo di cappone (o, in alternativa, con tre carni differenti), arricchito da polpettine di carne o bocconcini di salsiccia che rappresentavano le palanche, ovvero la prosperità
Per ora io ho preparato i tortellini per la sera diNatale, logico siamo in Emilia ed ecco qui che ve li ripropongo, perchè la ricetta è sempre la stessa
E da questo mix è nato il menu del pranzodiNatale che di seguito vi propongo. Se volete stupire ulterioremnete i vostri commensali, per chiudere ilpranzo natalizio, suggerisco un dolce alternativo al pandoro/panettone (che potrete naturalmente servire ai vostri bambini)
Bisognava ultimare i preparativi per ilpranzodiNatale. Il giorno diNatale. Ogni fine anno esce anche il " LUNARIO di Valchiavenna", supplemento al numero didicembre de "la Voce", ed ho pensato di riunire in una pagina dedicata del mio blog gli articoli che ho scritto man mano negli anni
Cerco di preparare una tavola accogliente ed un menù variato ma non troppo impegnativo per gli stomaci, non mi piacciono i pranzi con mille portate diverse, troppo laboriose per la digestione
vi ho versato in metà di essa sopra il composto in piccole parti , ho richiuso con l'altra metà e con la rondella ho tagliato i ravioli che poi ho messo a riposare su di un canovaccio bianco
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.