Ovviamente essendo ilpolpettone di fagiolini una ricetta “di famiglia”, una di quelle ricette che spesso si fa “ad occhio”, ogni famiglia l’ha tramandata aggiustandola a suo gusto con lievi variazioni
Questo polpettone di fagiolini è veramente squisito, con la crosticina data dal pangrattato sotto e sopra, l'aglio tritato nell'impasto (non omettetelo, fa la differenza), il prezzemolo (idem) il tutto mischiato con delle morbide patate schiacciate, come poteva essere diversamente
Aggiungere il sale, il parmigiano, la mozzarella a pezzetti e l'uovo. Cospargere anche in superficie di pangrattato e un filo d'olio e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa
Vediamo ora come preparare ilpolpettone alla genovese. Probabilmente viene chiamato ugualmente polpettone perché è una semplice mescolanza di ingredienti tritati, ma la somiglianza finisce qui
Una volta amalgamato il tutto, prendete una teglia tonda da forno, ungetela con un filo d’olio e cospargetela con un velo di pan grattato, poi trasferite il composto e con l’aiuto della forchetta distribuitelo per tutta la teglia, mi raccomando, con il dorso della forchetta fate delle strisce trasversali per livellare il composto, diciamo che si può considerare come un disegno tipico della ricetta del polpettonegenovese
ilpolpettonegenovese. Fate raffreddare ilpolpettone ( o anche solo intiepidire). Il nome revocherebbe una specie di pasticcio di carne, una cosa pesantuccia e iperproteica, ma l’aggettivo “genovese” vi metterà sulla buona strada
I love it since I was a child, and my mother was used to make it for the family. “Polpettone” in Genoa is a vegetable loaf, traditionally made with green beans, potatoes and eggs
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.