Provate anche la ricetta del Pesto alla Genovese. Ilpestosiciliano o pesto alla siciliana è un condimento fresco, gustoso e leggermente aromatico, è chiamato comunemente pesto anziché con il suo nome tradizionale mataroccu che indica una salsa della zona di Marsala
- Con il composto ottenuto riempite i gusci di zucchine, pressando bene. - 100 g di formaggio spalmabile tipo stracchino o Philadelphia. - In una terrina battete l'uovo con una forchetta, poi addizionate il formaggio spalmabile amalgamando per bene, quindi aggiungete anche la polpa tiepida delle zucchine, il formaggio grattugiato e 1 o 2 cucchiai di pangrattato. 100 g di formaggio spalmabile tipo stracchino o Philadelphia
ogni volta è un problema riciclarlo in quanto non è cosa facile. L'utilizzo più frequente è quello di riutilizzarlo facendone bruschette, ma non a tutti piace il pomodoro crudo
Lavate i peperoni, divideteli a metà ed eliminate i semi e le coste bianche interne, quindi tagliatene la polpa a listarelle, spellate la salsiccia e tagliatela a tocchetti e tagliate il pollo a pezzi abbastanza piccoli
Una volta formata la crema aggiungete il burro e un pizzico di noce moscata. Procedete, distribuendo il resto della pasta sempre leggermente oleata, la crema ("la besciamella" dicevo io e mia nonna che di francese non sapeva nulla rimaneva perplessa e poi ribadiva
Ricordatevi che per far si che la sangria sia saporita, dovete farla macerare con i suoi ingredienti almeno per due o tre ore (meglio prepararla il giorno prima)
cereali e verdurine fresche (scelta al top per me, manco a dirlo) + fondamentale per le mie papille capricciose, una botta di sapidità/piccantezza (via libera a olive, feta, Shoyu, capperi, cipollotto, caprini
Quando arriva l’estate scateno la mia fantasia e per le mie ricette prediligoutilizzare tante verdure fresche che raccolgo in un campo biologico vicino casa mia
Comunque, lasciamo mio marito a giocare alla guerra "insettologica", oggi ho sentito il meteo, e sembrerebbe che la mia stagione preferita arrivi venerdì, questo significa che finalmente potrò mangiare tonnellate di verdure coloratissime senza sentirmi in colpa guardando il calendario stagionale
Risotto di mare. INGREDIENTI. 400 gr di riso carnaroli, 1 bustina di zafferano, 350 gr di gamberi, 2 pomodori, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 bicchiere di vino bianco, ½ cipolla bianca, 2 spicchi di aglio, 450 gr di cozze, 500 gr di totani, sale e pepe q
– Ingredienti per il ripieno. Rompete in una terrina le uova e aggiungete un po’ per volta gli altri ingredienti (la farina, il burro fuso, sale, e poi a filoil latte)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.