Ho letto la ricetta su un sito americano parecchio tempo fa poi l’ho provata personalizzandola qua e la per renderla da subito più affine al mio personale gusto e il risultato devo dire che è davvero ottimo
Questo è un secondo di pesce che si fa almeno una volta al mese in tutte le famiglie siciliane, o con i calamari o più spesso con i totani (che sono più saporiti e costano un po’ meno, ma richiedono una cottura leggermente più prolungata)
Trascorso il tempo di cottura, trasferite la carne. Appena la carne si sarà arrossita unite il vino. Oggi prepariamo della carne che necessita di una cottura lenta anzi lentissima (almeno tre ore) ma niente paura non deve essere sorvegliata di continuo ma solo di tanto in tanto, mentre cuoce potete dedicarvi a qualcos'altro
La ricetta che vi presento oggi è quella dello stracottodimanzo al vino rosso, un secondo piatto ricco, facile da fare, succulento ed ideale per le sere d'autunno ed inverno
Nobiledi Montepulciano, Barolo, Rosso di Montalcino). Il giorno dopo scolate la carne e asciugatela con della carta assorbente, poi filtrateil vino mettendolo in un bricco
Per questa ricetta si utilizzail muscolo dimanzo, un taglio economico ma molto saporito, con frequenti striature di grasso che sciogliendosi rendono la carne tenera e gustosa
Mettete la carne in una casseruola (che possa passare dal forno al fuoco) con g 60 di olio e infornatela a 220 °C per circa 30' (deve essere ben colorita), poi unite 8 foglie di alloro, le cipolle a spicchi, sale, un cucchiaino di grani di pepe e vino rosso quanto ne serve per coprire abbondantement. pancia dimanzo kg 1,6 - cipolle g 200 - alloro - vino rosso corposo - olio extravergine di oliva - sale - pepe nero in
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.