In questi giorni di pioggia e freddo, cosa c'è di meglio da mangiare se non un bel piatto di minestrone alla contadina bello caldo che ti riscalda il cuore
Patate e carote sono gli ingredienti al minimo nel miominestrone ed ho pensato, anche se una ricetta banale di condividere con voi "ilmiominestrone di verdure" forse anche un idea
Avvertimi via e-mail in caso di risposte al mio commento. La Pasta alla contadina è un primo piatto ricco, saporito e di gran gusto, bello anche alla vista per l’utilizzo di vari tipi di ortaggi, naturalmente si può anche fare una versione light, facendo le verdure arrostite e non fritte
Ho cercato un’idea per il cenone della vigilia di Natale e la nostra cara blogger Ivana, di “Menta e peperoncino”, mi ha suggerito questa splendida ricetta, dove il croccante e il morbido si sposano splendidamente e i gusti si fondono in un’unica nota di piacere
Per prima cosa fate imbiondire l'aglio in poco olio , lasciatelo in camicia , senza cioè togliere il velo che lo riveste perché servirà all'inizio solo per dare sapore,poi lo toglierete
il profumo delle mele, la cannella, la scorza del limone e nonna Ines che si raccomandava e diceva. un dolce, una meraviglia da gustare prima con gli occhi e poi … il sapore ,
Questo è ovviamente ilmio parere personale, fortunatamente ognuno è libero di fare come crede. purtroppo ormai abbiamo perso la conoscenza millenaria, tramandata di generazione in generazione, che avevano i nostri nonni dell'utilizzo dei rimedi naturali per curare i malesseri di tutti i giorni
Lei lo fa in pentola io ho provato la ricetta classica in forno ed mi è venuto talmente buono che penso proprio che lo preparerò per il pranzo di Natale servendolo insieme a tante salsine
Era da tempo che volevo farlo ed ecco qui, finalmente il “mio” pandoro. Dunque, ritornando al pandoro, le ricette con lievito di birra che girano in rete non mi convincevano assolutamente (tutto quel lievito di birra, orrore, e poi il giorno dopo sarà già “gnucco“
Il liquido filtrato ottenuto invece è il brodo di giuggiole che ho unito alla grappa in cui erano rimaste a macerare le altre giuggiole ottenendo così ilmio liquore
Cucina RegionaleCucina ToscanaPrimi PiattiPrimi Piatti con le verdurePrimi piatti della cucina regionalePrimi Piatti della Cucina ToscanaPrimi Piatti Facili fagioli legumi pomodori porri cavolo nero sedanoRicette con l'aglio pancetta pasta pasta con le verdure pasta Facili verza bietole carote verdureRicette del minestroneRicette di minestreRicette di minestre con le verdureRicette di minestre FaciliRicette economicheRicette FaciliZuppeZuppe con le verdureZuppe Facili
Lasciando in infusione questi tre ingredienti nel thè o nella tisana rende la bevanda un toccasana per le prime vie respiratorie, libera il naso, lenisce il mal di gola e sfiamma immediatamente
Mentre impastava ho aggiunto l'olio e infine il sale. non stupitevi del mio entusiasmo per così poco. Una volta a temperatura il forno, ho messo un foglio di carta forno sulla leccarda bollente (occhio alle mani) e ho adagiato il pane
Se ti è piaciuta la ricetta del minestrone al microonde segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+ e clicca qui per scoprire tutte le ricette per il forno a miocroonde
Tagliare le mele a pezzetti, metterle in una ciotola e condire con due o tre di cucchiai di zucchero, una spruzzata di cannella abbondante, un paio di cucchiai di pane grattato ( che assorbirà il sugo delle mele ), le uvette precedentemente ammollate in acqua calda,e la frutta secca tritata grossolanamente
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.