Per prima cosa fate imbiondire l'aglio in poco olio , lasciatelo in camicia , senza cioè togliere il velo che lo riveste perché servirà all'inizio solo per dare sapore,poi lo toglierete .
Appena sarà imbiondito , aggiungete il preparato di pesce (io lo faccio da me , prendendo alcune seppioline , calamari , qualche gamberetto ,..)e fatelo cuocere lentamente sfumandolo, a metà cottura circa , con il vino bianco .
Cinque minuti prima di toglierlo dal fuoco , aggiungete le vongole.
Nel frattempo preparate il cous cous .
Fate scaldare la stessa quantità di bicchieri di acqua rispettiva al cous cous , cioè un bicchiere di cous cous , uno di acqua e così via..
Appena inizierà il bollore , spegnetela aggiungete un pizzico di sale ed un cucchiaino di olio per bicchiere .
Quindi , preparate la semola di cous cous in una ciotola e versatevi sopra l'acqua calda , coprite con un panno pulito e lasciate almeno dieci minuti così.
Chiaramente sto parlando di semola per cous cous precotta , quella che si trova più diffusamente in commercio.
Trascorso questo tempo con una forchetta sgranate il cous cous , cioè fate una sorta di strisce continue , rifinite con le mani la sgranatura.
Tagliate i pomodorini , la cipolla di Tropea , le olive nere , il basilico .
Mescolate il cous cous con il pesce e fatelo bagnare bene dal liquido , procedete poi con le verdure .
Aggiungete i ceci , e mescolate bene , quindi regolate il tutto di sale e pepe .
Finite con un bel filo di olio e basilico spezzettato sempre con le mani mi raccomando sennò perde parte dell'aroma .
Lasciate riposare per qualche ora ,mescolando di tanto in tanto.
E' preferibile tenerlo in frigo se non viene consumato tutto..
Non uso volentieri i preparati pronti per insalate di riso , ho la sensazione che siano un riciclo di tanti avanzi , ed anche per quanto riguarda il wurstel faccio fatica ma in questo caso chiudo un occhio
Prima (ad inizio Agosto) c'è stato il viaggio in Inghilterra. Non avevo mai passato così tanto tempo lontano dal blog e, devo dire, che sentivo molto la mancanza di questo mio piccolo spazio
Spennellateli con il tuorlo dell'uovo sbattuto ed aggiungete i semi nella parte esterna. Accendete il forno statico e cuocete i cornetti per circa 30 /35 minuti ad una temperatura di 180°. 100 G DI FORMAGGIO MOLLE TIPO PHILADELPHIA
Prendete le mozzarelle e togliete loro l'estremità con un coltellino affilato. Svuotate , facendo attenzione a non romperle , le mozzarelle , e lasciate il contenuto dentro una ciotola chiusa in frigo
Un bel primo piatto facile da fare e anche veloce, le lasagne zucchine e salmone senza besciamella sono ottime mangiate calde calde appena tolte dal forno, ma provatele anche fredde, ora che sta per arrivare l’estate sono perfette mangiate anche così, rimangono belle morbide e cremose
ZUCCHINE GUSTOSE IN PADELLA CON PROSCIUTTO E MOZZARELLA, un contorno di stagione davvero goloso, facile e veloce da fare, una ricetta che chiamarla così, per la sua semplicità, quasi mi vergogno
Una volta trascorso il tempo necessario scolateli e metteteli nella pentola a pressione con il rosmarino, l’aglio, il pepe e l’acqua fino a coprirli e superarli un po’
L’impasto degli gnocchi di ricotta è molto particolare perchè per farli, non si usano le patate ma solo la ricotta ecco perchè sono veloci e semplicissimi da fare e la cosa bella è che si possono tranquillamente preparare all’ultimo minuto
Accendete il forno e preparate una teglia. Con un coltellino affilato cominciate a fare dei tagli nella patata , molto ravvicinati tra loro profondi fino alla base , ma dovete fare attenzione a non tagliare quest'ultima
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.