30 minuti
Deve un po’ crepare e formare una crosticina croccante. Più lo si cuoce più si compatta dentro. Secondo me va mangiato freddo o a temperatura ambiente altrimenti da caldo è troppo morbido e il sapore troppo intenso (per me!!!). Beh questo è piaciuto anche ai miei…famigerati mangiatori di lupini!
Ultimamente il piccolo di casa mi sta complicando sempre più le cose per quanto riguarda il cibo. Non è stato il caso di questi burger pero', anche perchè tutto ciò che è polpetta o burger, lui li snobba da sempre
Preparare dei burgher di lupini è un’idea facile e gustosa per variare la nostra alimentazione ed introdurre nella nostra dieta un ingrediente così poco conosciuto ed utilizzato ma dalle proprietà nutritive così interessanti
Penso che il nome ricotta di lupini derivi dal fatto che, similmente ad una ricotta al forno, è uno sformato che si può tagliare a fettine e consumare come companatico
Sono mesi che voglio provare ad utilizzare i lupini per una qualche preparazione, da cioè quando la mia amica Erica de La Cuocherellona con le sue idee stuzzicanti mi ha messo in testa che dovevo provare questo ingrediente magico
Potete prepararli a casa con facilità e sono gustosi da gustare in compagnia di amici o magari giocando a carte come facciamo noi in questi giorni,una snack tutto salute
Inoltre sono senza glutine, senza colesterlo ed anche di facile digestione. Produrli è semplice richiede solo lunghi ammolli e frequenti lavaggi, oltre alla cottura, perchè perdano il gusto amaro conferito dalle sostanze tossicche alcaloidi contenute in questi legumi
Inoltre, la pianta sembra avere la capacità di migliorare la fertilità del terreno. La prima prediligeil clima temperato mediterraneo, la seconda, invece, il clima caldo-umido, per questo motivo la coltivazione era concentrata nelle Americhe in passato, oggi, invece, si coltiva con successo anche nel Sud dell’Italia
Preparate il caffè con la moka e lasciatelo raffreddare, poi aggiungere lo zucchero semolato. Successivamente, incorporate a mano la panna montata utilizzando un cucchiaio di legno e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la panna
Impastare le farine con l'olio, lo sciroppo d'acero diluito ed un pizzico di sale. Mescolare le mele con le mandorle, le noci, la farina di mandorle, l'uvetta, la cannella ed il miele
Ho tagliato la zucca a dadi e messa nella olla funzione horno per 15 minuti senza nulla. Ho messo a cuocere la quinoa in acqua leggermente salata e poi ho sbucciato i lupini
Illupino giallo (Lupinus luteus) è una pianta della famiglia Leguminosae, Il suo nome dal greco significa “sapore amaro” derivato dal sapore che hanno i semi prima della cottura
Come saprete bene durante il periodo invernale sono di stagione limoni, arance e mandarini. Sono alimenti ottimi e che non mancano mai nella mia dispensa, sia per le loro ottime proprietà nutritive che per il loro sapore dolce e acido allo stesso tempo e che si presta bene anche per preparare delle gustose insalate o macedonie invernali
Oggi considerato il cibo del futuro per eccellenza , oltre ad esser particolarmente utile in cucina ed in molti casi consigliato per la gran quantità di sostante nutritive , illupino è ottimo anche per l’agricoltura , dove grazie alla gran quantità di azoto che contiene viene impiegato come fertilizzante , specie per gli agrumi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.