La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto adatto per chi ha poco tempo da dedicare in cucina, in breve tempo si ottiene un piatto saporito e cremoso
GNOCCHISARDI. insomma ultimamente crescendo mi inizia a dare un pò di problemi sull'alimentazione , e da dire che e ed è stato un bambino che gli ho sempre dato e fatto mangiare tutto , ora crescendo e sempre una lotta continua per farlo mangiare (anche se poi alla fine anche se ha sbuffato lo mangia ugualmente) e vero che inizia la crescita evolutiva dell adolescenza , ma quando vede il suo piatto preferito che e la carbonara non sbuffa affatto , anzi esulta dalla gioia ^_^ quindi anche se gli ho presentato a tavola una piatto di pasta con le patate camuffata alla carbonara l'ha divorata senza dire pio ^_^
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI1/2 cipollaolio evouna scatoletta da 100 gr di tonno sott'olio 15 pomodorini a ciliegia3 cucchiai di pesto alla genovesepinoli160 gr. di gnocchetti sardiPROCEDIMENTOho preparato un classico pesto alla genovese e l'ho messo da parteho tagliato la cipolla e l'ho fatta soffriggere in una padella con olio abbondantequando la cipolla si è appena dorata ho aggiunto il tonno sgocciolato e l'ho fatto soffriggere pochissimi minutiho aggiunto i pomodorini tagliati in 4 e ho fatto cuocere con coperchio a fuoco moderato per 15 - 20 minuti finché i pomodorini si sono ammorbiditia fine cottura ho aggiunto 3 cucchiaiate di pesto e una manciata di pinoli tostati e ho mescolatoho cotto la pasta, l'ho condita e ho servito Pensavo che Julius scoppiasse da quanti gnocchetti ha mangiatoCri4Chocolate chips cooking 1/2 cipolla. 3 cucchiai di pesto alla genovese. 160 gr di gnocchetti sardi
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale andrete a cuocere gli gnocchi. Quando l’acqua sarà in ebollizione fate cuocere gli gnocchi (che saranno pronti in pochissimi minuti)
Oggi ho preparato degli ottimi gnocchi di zucca fatti in casa, un primo piatto pieno di gusto e davvero semplice da preparare, basta solo un po’ di pazienza per realizzarli
Da un’eternità aspettavo l’occasione per provare a prepararlo e finalmente ho colto la palla al balzo, approfittando del clima carnevalesco e della contemporanea decisione di sottopormi, una volta tanto, al “sacrificio” della frittura domestica
Clicca sulla foto o sul titolo per andare direttamente alla ricetta. Una RACCOLTA DOLCI SARDI da consultare per avere sempre a portata di mano un’idea in più
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.