GNOCCHISARDI. SALE e PEPE q. insomma ultimamente crescendo mi inizia a dare un pò di problemi sull'alimentazione , e da dire che e ed è stato un bambino che gli ho sempre dato e fatto mangiare tutto , ora crescendo e sempre una lotta continua per farlo mangiare (anche se poi alla fine anche se ha sbuffato lo mangia ugualmente) e vero che inizia la crescita evolutiva dell adolescenza , ma quando vede il suo piatto preferito che e la carbonara non sbuffa affatto , anzi esulta dalla gioia ^_^ quindi anche se gli ho presentato a tavola una piatto di pasta con le patate camuffata alla carbonara l'ha divorata senza dire pio ^_^
Gnocchi di patate alcacao con scampi. Diversamente dalla tradizione romana che vede il giovedì il giorno ad essi dedicato, in Campania gli gnocchi, rigorosamente alla sorrentina, rappresentano uno dei pezzi forti del pranzo della domenica
Un pranzo non convenzionale con gli gnocchialcacao con melanzane. La farina di semola poi, serve per impastare meglio alla fine quando si sarà formata già la palla, e per quando si devono fare i bastoncini……e anche per non far attaccare gli gnocchi una volta fatti
Ho preparato gli gnocchialla romana, un piatto della tradizione, semplice ma sempre gustoso, con una cremina di formaggio e le fave di cacao che danno croccantezza e profumo
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale andrete a cuocere gli gnocchi. Tagliate lo speck in striscioline sottili e mettete anche questo a rosolare nella padella a fuoco molto basso assieme alle noci
Oggi ho preparato degli ottimi gnocchi di zucca fatti in casa, un primo piatto pieno di gusto e davvero semplice da preparare, basta solo un po’ di pazienza per realizzarli
La ricetta di questi intrecci cacao e vaniglia arriva dal libro " profumo di biscotti " di Rossella Venezia oltre ad essere carinissimi da vedere sono anche strabuoni, profumatissimi e perfetti per essere tuffati nel latte
Setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito per dolci, unire al composto il latte, olio, zucchero di canna, il succo d'arancia, la scorza d'arancia e lo zenzero
A me piace molto questa forma, quindi non li passo mai alrigagnocchi per creare l’incavo. Non perché mi è già successo che si sfaldassero in cottura, ma perché ci vuole un certo occhio per capire quando smettere di aggiungere la farina
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.