La ricetta degli gnocchi ai frutti dimare è quella di un primo che vi servirebbero tranquillamente in un ristorante ma che potrete gustare comodamente a casa vostra perché preparato con le vostre mani
Nell’immaginario collettivo gli gnocchidi patate sono immancabilmente legati alle tradizioni casalinghe custodite da nonne e mamme, ai rituali dei pranzi di festa ed alle incursioni di piccole mani furtive che non resistono alla tentazione di un assaggio in anteprima
Questi gnocchi ai frutti dimare sono un’esplosione di sapori. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, poi metteteli nella padella con il sughetto
Gli Gnocchi con gamberi e frutti dimare sono un primo piatto fresco, adatto ad un pranzo domenicale in famiglia ora che le giornate iniziano a scaldarsi
Mettere del sughetto ai frutti dimare in ogni piatto e man mano che gli gnocchi cuociono, prelevarli con una schiumarola, appena vengono a galla e versarli nei singoli piatti
In seguito versarvi un bicchiere d’acqua ed una confezione dignocchi alla zucca. I protagonisti sono gnocchi Mamma Emma fatti con patate fresche cotte a vapore con zucca passati uno ad uno sulla grattugia, senza conservanti
Per gli gnocchi, cuocere le patate bianche in abbondante acqua, pelarle e passarle al passa-patate da calde, aspettare che si freddino e poi impastarle con Parmigiano grattugiato e il sale
Pin ItSe penso che per mesi e mesi non ho praticamente pubblicato nessuna ricetta a base dignocchi. Una volta che l'impasto sarà pronto, create i vostri gnocchi e teneteli da parte su una superficie leggermente infarinata
Era incredibile come le sue mani, inizialmente appiccicose ed infarinate, mano a mano con la lavorazione diventassero sempre più pulite, e come potesse creare gnocchi perfettamente uguali, che andavano a ruba già da crudi
Gli Gnocchi arancioni ai frutti dimare. all’interno dell’impasto c’è la zucca…che non è proprio di stagione al momento, io ne avevo un sacchetto già pronti nel congelatore (da brava formichina), ma se voi avete voglia di sbizzarrirvi ai fornelli e farli di sana pianta la ricetta per gli gnocchi la trovate QUI, dovrete aggiungere solo della zucca (se la trovate fuori stagione) o semplicemente delle carote per renderli arancioni…bando alle ciance e andiamo…
Degustando questo piatto mi e' venuto in mente un carissimo amico che Saluto con affetto, Mario Enna e i suoi Ricci diMare Alto Livello, l'estate sta arrivando e siamo pronti per un altra traversata nella mitica terra del sole
Procedimento. Ingredienti per 6 persone. carne di manzo macinata 200 g. bicchiere di olio evo 1. ciuffetto di basilico 1. ciuffetto di prezzemolo 1. spicchi di aglio 2. bicchiere di Trebbiano d’Abruzzo 1/2. lavorare la pasta per 35 minuti circa (25 minuti + 10 di riposo), e con il mattarello fare una sfoglia non molto sottile. Tagliare a rettangoli lunghi cm 50 e cm 20 di larghezza circa. A parte in un tegame capiente, preparare il ragù con l’olio EVO di qualità, le carni, gli ortaggi (ben tritati), e gli aromi, bagnare il tutto con il vino e lasciar cuocere a fuoco lento (basso), per 30 minuti, quindi aggiungere i pomodori pelati, facendo cuocere per almeno 2 ore (a fuoco basso). 200 g agnello 200 g maiale 200 g pomodori pelati 1 kg bicchiere di olio evo 1. ciuffetto di basilico 1. spicchi di aglio 2
Risotto dedicato da Santino all’amica Alessandra Gatti. Ingredienti. Procedimento. O, aggiungere la borragine spezzettata e sbollentata, i fiori di zucca, e gli aromi freschi (salvia , rosmarino, basilico, dragoncello) e lasciar cuocere per alcuni minuti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.