Gli gnocchidi stracchino sono un’antica ricetta toscana dove la patata, chesolitamenteviene usata nell’impasto, viene sostituita con lo stracchino formando un impasto gustoso edelicato
GNOCCHIDIZUCCA CON BURROE SALVIA, un primo piatto davvero gustoso e profumato, ottimo egenuino, un impasto dizucca arricchito dalla farina di farro dicoccointegrale (macinata a pietra, I Murgini)
Eccocomepreparo gli gnocchidizuccaezenzero con burro salvia e parmigiano. Il giovedì non può mancare una ricetta a basedignocchie visto chepersiste ancora il periododellazucca, sono qui perpresentarvi un piatto davvero squisito esemplicissimo da preparare
A metà cottura unire un pizzico disale. Pulire gli spinaci accertandosiche siano stati scartati tutti i gambi esciacquareabbondantementelefoglie in acqua frescacorrente
In una padellasciogliere il burroe farvi rosolarequalche minuto lefogliedi salvia. Sbattere l'uovo con la forchetta a lungo finchè non si è bene amalgamato, quindi pian piano prenderedentro la farina eimpastare fino ad ottenere un composto compatto edomogeneo
Trascorso il tempoindicatoassaggiare la zuccache dovrà essere cotta, ma non spappolarsi. Dai pezzetti ricavati otteneredeicubettini piuttosto piccoli, menodi un centimetrodi lato
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando vengono a galla, ritirarli con una ramina forata direttamentenellapadelladelcondimento a fuoco acceso
Condire con la besciamella, amalgamando delicatamenteper non rompere gli gnocchi. Preparare la besciamellae coprirla con la pellicolatrasparenteperimpedire la formazionedel panno
Mettere il burro in un pentolinostrettoe alto, con il fondo piuttosto spessoeomogeneo, in modo che il calore si distribuiscauniformemente, altrimenti il burro può bruciare
Tagliare la polpa dellazucca a cubettini piuttosto piccoli, menodi un centimetrodi lato. Unire la salsiccia, il rosmarino tritato, una macinata dipepeerosolare a fiamma vivace finché non prendecolore
Lasciarecuocere fintanto che l'acqua di cottura non si sarà asciugata, regolaredisale, pepareeservireimmediatamentedecorando con il Parmigiano tenuto da parte
Sale. Pepe macinato fresco. Salvia qualche foglia tagliata a striscioline. Zucca 350 g, la polpa. Patate 350 g. Noce moscata 1 pizzico. Cannella 1 pizzico. Burro 150 g. IngredientiIngredientiZucca 350 g, la polpa Patate 350 g Sale Uova 1 Noce moscata 1 pizzico Cannella 1 pizzico Pepe macinato fresco Farina 180 g Burro 150 g Salvia qualche foglia tagliata a striscioline
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.