Se c'è un cibo al quale non dicomaidi no sono proprio loro. LePatate, ingredientebasedeglignocchitradizionali, appartengono alla famiglia delleSolanaceee sono pianteerbacee la cui partecommestibile è costituita da tuberichecrescono sotto terra
Paccheriripienidipatate, olio al tartufo esale rosa su cremaaifunghi porcini e tartufo bianco epolveredispeckcroccante, un nome da granderistoranteper un piatto domenicaledavvero più facile a farsi che a dirsi
Cipollefarcitedipolentaaifunghi. chiesto a mia madredisacrificare una gallina del sua pollaio. testae non ti lascia più, s’impossessadella capacità dicercareun’alternativa,
-un cucchiaio grosso disale. In una pentolamettere l'acqua e scaldarla ,aggiungere il sale ,quando l'acqua è ancora tiepidaversare la farina dipolenta ,perevitare la formazionedi grumi
FUNGHI CHAMPIGNON RIPIENIDISPECKEFETA. Riempite i funghi con la farcia, aggiungetequalche fogliolina di origano frescospezzettataedisponeteli su una teglialeggermente unta
gli gnocchidipatatee i funghi porcini che ama in tuttele loro possibili applicazioni. Proprio lui si è dedicato alla preparazionedel piatto, iniziando dagli gnocchiperfinire con la salsa
Mettete la polenta su una spianatoia, aggiungete un uovo e tanta farina quanto basta perottenere un impasto piuttosto morbido e compatto (comequellodeignocchidipatate)
Gnocchiripienispeckebrie in cremadicastagne. Cotti gli gnocchi, scolatelieversatelinelcondimento, servite con una spolveratadi parmigiano epepeedel rosmarino comeguarnizione
Lasciaresciogliere il gorgonzola aiutandovi con un pò di acqua di cottura deglignocchi. tagliare il gorgonzola a pezziemetterlo in padellaassiemeaifunghi
Mettere un cucchiaio d'olio in una pentolae farci soffriggere lo speckperqualche minuto, unire la verzae un goccio d'acqua ecuocereper una decinadi minuti
In una terrinaversate la ricotta,il parmigiano grattugiato,la scamorza a dadini,una macinata dipepe,un pizzico disaleeinfine i funghie lo speckormaifreddati,amalgamate il tutto epotreteutilizzarequesto gustoso ripienoper primi esecondidi vostro gusto
Dividere l'impasto in tantepallinegrandicome una noce, appiattirle tra le mani, porvi al centro un cuchiainodiripienoerichiudere i gnocchi, sigillando con cura e arrotolandoli fra le mani beninfarinate, adagiandoli man mano su un tovagliolo
Scaldiamo l’acqua con il mezzocucchiaiodisale, aggiungiamo la farina mescolando con una frusta per non formare grumi e lasciamo cuocereper il tempoindicato sulla confezione
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.